World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
14 Ott [16:39]

Spagna - 2. giorno
Sordo allunga in testa

Marco Minghetti

“Le condizioni sono terribili. Ho solo cercato di restare in strada e sopravvivere, il grip è bassissimo…”. Sébastien Ogier esce dalla prima prova pomeridiana e fa subito capire che la sua provvisoria leadership ha i minuti contati. A occhio una dozzina. Giusto il tempo di annotare il gran tempo fatto segnare da Dani Sordo, e guardare il volto sorridente dello spagnolo per comprendere che sarà l’enfant du pays a dettar legge. Ed è così. Il pilota della Hyundai, sesto sulla strada, trova condizioni migliori e assecondato magnificamente dalla sua i20 WRC, fa segnare due scratch ed un secondo tempo, finendo per issarsi in testa alla generale con 17 secondi di vantaggio sul pilota leader del mondiale.

Alle spalle dei due di testa, intanto, il gruppo si è sgranato. Jari-Matti Latvala, ottimo al mattino, compie l’ennesimo errore e con una ruota danneggiata è costretto alla resa nel primo impegno del dopo pranzo. A trovare il podio provvisorio è così Andreas Mikkelsen che, in battaglia con Thierry Neuville per la seconda piazza del campionato, precede il pilota belga di circa 11 secondi. Appena più staccati seguono Hayden Paddon e Mads Ostberg gli unici a rimanere al di sotto del minuto di distacco dalla vetta.

Un po’ più dietro Kris Meeke trova la maniera di mettersi in mostra e dopo la mattinata complicata, arriva vincere la lunghissima prova speciale di Terra Alta 2, arrivando a mettere nel mirino il norvegese della Ford. A chiudere la top ten sono poi Craig Breen, Ott Tanak e Eric Camilli, ma con distacchi già importanti.
Ribaltamento di classifica nel WRC2. Leader alla sosta, Jan Kopecky non riesce a reggere il ritmo imposto da Pontus Tidemand e viene superato dallo svedese a fine giornata per soli 3 miseri secondi. Julien Maurin, terzo in classifica, è invece staccato dalla vetta di 1’23”.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 1.18’44”4
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 17”0
3. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 35”1
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 46”3
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 47”5
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 54”3
7. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 1’06”3
8. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 1’44”6
9. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’04”4
10. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) + 3’44”3