Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
25 Ott [10:11]

Spagna - SS1
Ogier precede le Hyundai

Mattia Tremolada

Con ventotto punti di ritardo da Ott Tanak e due appuntamenti alla fine della stagione, le possibilità di Sebastien Ogier di vincere il settimo titolo consecutivo sono minime. Il pilota di Gap sa di non avere più nulla da perdere e in Spagna ha iniziato spingendo fin dalla prima breve speciale sterrata di Gandesa (appena 7 km), in cui ha firmato la migliore prestazione.

Ogier è incalzato da vicino dalle Hyundai dell'idolo locale Dani Sordo e Thierry Neuville, ancora matematicamente in lotta per il campionato per pochi punti. Dopo aver preso un grande rischio su un salto, Kris Meeke ha preceduto Ott Tanak, quinto a un secondo e otto decimo dal rivale della Citroen. Inizio in salita per Sebastien Loeb, vincitore lo scorso anno. Il nove volte campione del mondo ha accusato ben cinque secondi di ritardo.

Venerdì 25 ottobre 2019, classifica dopo SS1

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 4'16"8
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 0"7
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1"0
4 - Meeke-Marshall (Toyota) - 1"2
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 1"8
6 - Evans-Martin (Ford) - 2"5
7 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 3"6
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 4"3
9 - Latvala-Anttila (Toyota) - 4"5
10 - Loeb-Elena (Hyundai) - 5"0