F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Ott [10:11]

Spagna - SS1
Ogier precede le Hyundai

Mattia Tremolada

Con ventotto punti di ritardo da Ott Tanak e due appuntamenti alla fine della stagione, le possibilità di Sebastien Ogier di vincere il settimo titolo consecutivo sono minime. Il pilota di Gap sa di non avere più nulla da perdere e in Spagna ha iniziato spingendo fin dalla prima breve speciale sterrata di Gandesa (appena 7 km), in cui ha firmato la migliore prestazione.

Ogier è incalzato da vicino dalle Hyundai dell'idolo locale Dani Sordo e Thierry Neuville, ancora matematicamente in lotta per il campionato per pochi punti. Dopo aver preso un grande rischio su un salto, Kris Meeke ha preceduto Ott Tanak, quinto a un secondo e otto decimo dal rivale della Citroen. Inizio in salita per Sebastien Loeb, vincitore lo scorso anno. Il nove volte campione del mondo ha accusato ben cinque secondi di ritardo.

Venerdì 25 ottobre 2019, classifica dopo SS1

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 4'16"8
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 0"7
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1"0
4 - Meeke-Marshall (Toyota) - 1"2
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 1"8
6 - Evans-Martin (Ford) - 2"5
7 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 3"6
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 4"3
9 - Latvala-Anttila (Toyota) - 4"5
10 - Loeb-Elena (Hyundai) - 5"0