World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
25 Ott [10:57]

Spagna - SS2
Problemi per Ogier

Mattia Tremolada

Dopo aver ottenuto il miglior tempo nella prima prova speciale, Sebastien Ogier è stato rallentato da problemi al servosterzo nella seconda, che gli hanno fatto perdere oltre quaranta secondi dal rivale Ott Tanak. Terminata la prova, il sei volte campione del mondo si è subito messo al lavoro sulla propria Citroen C3 insieme a Julien Ingrassia. Al momento l'equipaggio francese è ripartito alla volta della SS3, la più lunga di giornata, ma non è chiaro se i problemi siano stati risolti. Ogier dovrà ora sperare in un miracolo per riaprire il campionato.

Ad approfittarne sono stati Thierry Neuville, balzato in testa alla classifica al termine dei 19 km della Horta-Bot, e Tanak, quarto a 2"7 dal leader. A separarli i rispettivi compagni di squadra Dani Sordo e Kris Meeke. In risalita Esapekka Lappi, quinto davanti alle due Ford di Teemu Suninen e Elfyn Evans. Jari-Matti Latvala non riesce a tenere il ritmo degli altri alfieri Toyota, precedendo Sebastien Loeb.

In WRC2 Pro Mads Ostberg vanta oltre dieci secondi di margine nei confronti del neo campione Kalle Rovanpera. Gus Greensmith è terzo, incalzato da Jan Kopecky. Tra le vetture private di classe R5 Pierre-Louis Loubet prende il comando davanti a Eric Camilli, Simone Tempestini, Marco Bulacia e Fabio Andolfi, che chiude la top five.

Venerdì 25 ottobre 2019, classifica dopo SS2

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 14'36"3
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 0"4
3 - Meeke-Marshall (Toyota) - 1"9
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 2"7
5 - Lappi-Ferm (Citroen) - 6"0
6 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 8"2
7 - Evans-Martin (Ford) - 9"5
8 - Latvala-Anttila (Toyota) - 10"8
9 - Loeb-Elena (Hyundai) - 14"4
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 30"4
11 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 31"5
12 - Loubet-Landais (Skoda WRC2) - 40"5
13 - Rovanpera-Halttunen (Skoda WRC2Pro) - 41"3
14 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 43"6