E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
25 Ott [12:40]

Spagna - SS3
Tripletta Hyundai

Mattia Tremolada

Le tre Hyundai hanno svettato nel primo passaggio su La Fatarella-Vilalba, la prova speciale più lunga di giornata con i suoi 38,85 km. Ad ottenere il miglior tempo è stato Sebastien loeb, che dopo aver arrancato nelle prime due speciali, è riuscito a sfruttare al meglio le coperture più dure, battendo di 2"1 Dani Sordo. Il pilota di casa è stato anche rallentato da una foratura negli ultimi cinque chilometri, ma è riuscito comunque a prendere la vetta del rally ai danni di Thierry Neuville, che ora insegue a 1".

Grande balzo in avanti di Elfyn Evans, che risale dalla settima alla quarta posizione, alle spalle di Ott Tanak, che conserva il terzo gradino del podio. In difficoltà i suoi compagni di squadra Kris Meeke e Jari-Matti Latvala, che ha lamentato grande sottosterzo. Proseguono i problemi idraulici di Sebastien Ogier, che oltre al servosterzo ha perso anche le palette al volante, ed è costretto a cambiare marcia con la leva di riserva. Il ritardo dal leader è ora aumentato a tre minuti e trenta secondi.

Venerdì 25 ottobre 2019, classifica dopo SS3

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 41'09"7
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1"0
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota) - 7"5
4 - Evans-Martin (Ford) - 10"9
5 - Meeke-Marshall (Toyota) - 11"2
6 - Loeb-Elena (Hyundai) - 11"9
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 12"0
8 - Latvala-Anttila (Toyota) - 22"5
9 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 27"3
10 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 1'08"2