22 Ott [17:47]
Spagna – Dopo 2° giorno
Loeb amministra
Dice che Jari-Matti Latvala l’ha impressionato e non si fa fatica a credergli. “E’ andato veramente molto forte”, osserva Sébastien Loeb alla fine di una giornata nella quale non ha fatto tanta fatica a conservare il primo posto in classifica. Più attento a non commettere errori che a spingere più indietro l’unico che ancora lo insegue, l’Extraterrestre della Citroen ha lasciato qualche monetina al più giovane dei due finlandesi della Ford che, più veloce in tre delle sei prove disputate, ha limato un tantino lo svantaggio.
Robetta, visto che a dividere i due contendenti ci sono ancora ventisette secondi e sei. Gli altri sono ormai lontanissimi: Mikko Hirvonen è ormai a quasi due minuti e aspetta con un certo imbarazzo di sapere se Malcolm Wilson tirerà le briglie a Latvala per fargli rastrellare qualche punto in più, Dani Sordo (che ha vinto una prova) è a due minuti e mezzo e Sébastien Ogier a tre e quarantuno.
La battaglia catalana comunque va avanti. E se le prime cinque speciali di domani non dovrebbero riservare grandi sorprese, resta da vedere il responso della Power Stage finale. A questo punto della stagione – e con questa classifica iridata – i punticini in palio pesano parecchio…
m. mz.
La classifica dopo 2° giorno
1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 3.06’01”3
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 27”6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'51”8
4. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 2'29”2
5. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 3'41”4
6. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 4'11”9
7. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’49”1
8. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’42”0
9. Novikov-Giraudet (Citroen DS3 Wrc) a 7’19”7
10. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’48”7