Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
23 Ott [15:12]

Rally di Spagna – Finale
Loeb in carrozza

Emozioni zero virgola. A meno che non ci si possa scaldare troppo per l'uno-due che i piloti Mini, Meeke in testa, regalano nelle SuperProva di chiusura. L’ultima delle tre giornate catalane scorre liscia e, con una classifica già scolpita nella roccia, c’era da aspettarselo. L’unica emozione vera arriva da Sébastien Ogier che a una prova dalla fine rompe il motore e rovina in parte la festa della Citroen. Oggi a me, domani a te: rilanciato nella corsa al titolo dalla rottura del quattro cilindri di Sébastien Loeb, il giovane delle Alte Alpi perde ogni speranza di far sua la corona per un problema simile.

Non è l’unico a dover alzare bandiera bianca, lo fa pure Matthew Wilson che sbatte e la cosa, visto il passo che teneva, un po’ sorprende. Vabbé, capita. E capita pure che Jari-Matti Latvala butti via un paio di minuti per cedere il secondo posto a Mikko Hirvonen. Come al solito, verrebbe da dire. Loeb intanto intasca un’altra vittoria e torna leader solitario nella classifica iridata. Anche se in Galles dovrà tirarsi su le maniche, l’ennesimo titolo è un po’ più vicino.

m. mz.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 4.05’39”3
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'06”9
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'34”4
4. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 3'24”1
5. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 5'15”0
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 5’54”2
7. Novikov-Giraudet (Citroen DS3 Wrc) a 9’31”8
8. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 9’40”1
9. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 11’13”8
10. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia Super2000) a 13’49”2