E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
16 Feb [9:38]

Svezia - SS10
Tanak allunga, Suninen sbaglia

Massimo Costa

Come non detto. Avevamo appena finito di sottolineare il positivo e maturo approccio di Teemu Suninen a questa terza giornata di gara del Rally di Svezia, che il finlandese a pochi passi dall'arrivo della SS10 è arrivato leggermente largo in una non troppo veloce curva a sinistra, e si è ficcato dentro il cumulo di neve a bordo strada. Suninen, dai volenterosi spettatori che per sua fortuna erano in quel punto, è stato "estratto" dopo un minuto e mezzo, ma forse il suo sogno di poter puntare alla vittoria si può dire concluso. Sebastien Ogier, Jari-Matti Latvala e ora Suninen sono le vittime di questo pazzesco rally svedese in cui, in realtà, tutto può ancora accadere.

La SS10, Hagfors, di 23,4 km, è una delle più famose con tratti velocissimi, curve ad ampio raggio, dossi, e affollata di pubblico. Ogier, 41esimo in classifica con 21' da recuperare, ha comunque trovato la motivazione per vincere la SS10 con 1"9 su Ott Tanak. Piccola soddisfazione per sè e per la Citroen. Tanak, serafico, ha dichiarato che deve mantenere l'attuale ritmo e certamente si sentirà più libero mentalmente nel non avere più Suninen in scia (o davanti).

Tanak guida ora la classifica generale con 34" sulla Hyundai di Andreas Mikkelsen. Il danese, settimo in questa prova speciale, ha ammesso di essere stato prudente perché lo scorso anno in questo stage fece un errore e quindi non voleva nuovamente rovinare tutto. Elfyn Evans si gode il terzo posto assoluto, ma è risultato solo ottavo nella SS10, infastidito dalle continue variazioni di aderenza dell'asfalto. Il britannico della Ford è a 49" da Tanak.

Poi, quarto troviamo Esapekka Lappi con la Citroen (sesto nella speciale) che non smette mai di criticarsi. Questa volta si è definito poco coraggioso e troppo cauto, comportamento figlio dell'errore di venerdì, che non vuole ripetere. Thierry Neuville, grazie al terzo posto nella SS10, da settimo è risalito quinto nella generale scavalcando Kris Meeke e Suninen. Per la cronaca, Latvala si dibatte in 27esima posizione appena dietro a Lorenzo Bertelli mentre Marcus Gronholm è 36esimo.

La classifica dopo SS10

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1.35'10"6
2 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 34"2
3 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 49"0
4 - Lappi-Ferim (Citroen) - 54"6
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 58"9
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'00"6
7 - Loeb-Elena (Hyundai) - 1'16"2
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1"28"9
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 2'15"6
10 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 3'49"5
11 - Huttunen-Linnaketo (Skoda Fabia WRC2) - 4'15"9
12 - Kristofferson-Skjaermoen (VW Polo WRC2) - 4'16"0
13 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 4'46"2
14 - Lindholm-Korhonen (VW Polo WRC2) - 4'56"3
15 - Bergkvist-Barth (Ford Fiesta WRC2) - 5'06"1