Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
16 Feb [14:01]

Svezia - SS12
Tanak sempre più leader

Massimo Costa

Ott Tanak non sembra accontentarsi. L'estone della Toyota si è imposto con decisione nella SS12 di Rammen 2 (23,13 km), il percorso che aveva aperto la giornata alle 7.44. Rispetto al mattino, la neve ha lasciato posto alla fanghiglia penalizzando i primi che vi passano. Per questo Kris Meeke, che pure ha guidato molto bene in questo tratto, si è lamentato sapendo che il suo 11'33"4 sarebbe stato facilmente abbattuto dai colleghi partiti dopo di lui. Come puntualmente si è verificato.

Tanak, dunque, anziché prendersela comoda, si è imposto alla sua maniera nella SS12 realizzando il tempo di 11'21"4. Andreas Mikkelsen (qualche modifica al set-up) ha chiuso quinto in 11'28"0 ed ha visto allungarsi in classifica il divario dal pilota Toyota che comanda ora con 40"4 sul danese della Hyundai. Sorride Esapekka Lappi, secondo in 11'23"5, e che ha avvicinato Mikkelsen nella generale scavalcando Elfyn Evans e Thierry Neuville. Il finlandese è ora terzo a 14"5 da Mikkelsen.

Ancora una buona prova per Teemu Suninen (Ford), terzo nella SS12 con 11'26"4 e, piccola consolazione, settimo assoluto avendo superato Sebastien Loeb. Ora Suninen ha nel mirino Kris Meeke, a 19" da lui. Nella SS12, Evans è risultato quarto, Neuville sesto davanti a Sebastien Ogier mentre l'altro Sebastien (Loeb) è nono davanti a Latvala. Un'occhiata alle WRC2: Veiby prosegue nel suo dominio con un vantaggio di 31"9 su Huttunen, brillante vincitore assoluto della super speciale che ha concluso il venerdì.

La classifica dopo SS12

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1.54'54"1
2 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 40"4
3 - Lappi-Ferim (Citroen) - 54"9
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 56"5
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 59"5
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'10"8
7 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1"29"1
8 - Loeb-Elena (Hyundai) - 1'29"8
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 2'38"7
10 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 4'28"0
11 - Huttunen-Linnaketo (Skoda Fabia WRC2) - 4'59"9
12 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 5'42"9
13 - Lindholm-Korhonen (VW Polo WRC2) - 5'45"9
14 - Bergkvist-Barth (Ford Fiesta WRC2) - 6'04"7
15 - Tuohino-Markkula (Ford Fiesta) - 6'14"9