formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
16 Feb [20:17]

Svezia - SS16
Tanak chiude la giornata al comando

Massimo Costa

E' stata una giornata lunghissima, un sabato interminabile quello del Rally della Svezia. Con i piloti e i team impegnati per più di 12 ore. L'atto finale si è tenuto a Torsby, nel percorso di venerdì, ma per una speciale più corta, di 2,8 km. Ott Tanak si è piazzato ottavo, ma chiude da leader la classifica generale con un vantaggio di 54"5 su Andreas Mikkelsen ed Esapekka Lappi. Il finlandese ha infatti raggiunto al secondo posto il danese mentre Thierry Neuville, vincitore di questa speciale, segue in quarta piazza a 56"8 dal leader, dunque a un soffio dalla coppia che si divide la seconda posizione. Non troppo distante Elfyn Evans, quinto nella generale, mentre Kris Meeke e Sebastien Loeb si giocheranno il sesto posto. Domani due speciali da ripetere due volte a Likenas, poi il ritorno a Torsby per la conclusiva power stage.

La classifica dopo SS16

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.19'31"7
2 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 54"5
3 - Lappi-Ferim (Citroen) - 54"5
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 56"8
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1'08"7
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'36"5
7 - Loeb-Elena (Hyundai) - 1'38"1
8 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 3'08"0
9 - Huttunen-Linnaketo (Skoda Fabia WRC2) - 5'35"4
10 - Lindholm-Korhonen (VW Polo WRC2) - 6'55"6
11 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 6'56"8
12 - Tuohino-Markkula (Ford Fiesta) - 7'17"3
13 - Bergkvist-Barth (Ford Fiesta WRC2) - 7'24"6
14 - Kristofferson-Skjaermoen (VW Polo WRC2) - 7'41"5
15 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 7'57"4