formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
17 Feb [9:19]

Svezia - SS17
Lappi sale al 2° posto

Massimo Costa

Un guardingo Ott Tanak ha aperto la giornata finale del Rally di Svezia ottenendo il quinto tempo con la sua Toyota Yaris nella SS17 di Likenas (21,9 km), ricoperta di neve. L'estone ha rimediato un distacco di 9"7 dal compagno di squadra Jari-Matti Latvala, vincitore dello stage con 2 decimi di vantaggio su Sebastien Ogier. Entrambi sono fuori classifica, rispettivamente 25esimo e 32esimo, ma punteranno a ottenere punti nella power stage conclusiva, a Torsby.

Tanak continua a guidare la classifica generale con un gran margine sul secondo che non è più Andreas Mikkelsen, bensì Esapekka Lappi, terzo nella specicale. Il finlandese della Citroen si ritrova a 53"4 da Tanak e deve guardarsi da Thierry Neuville (quarto nella SS17), salito in terza posizione e a 2"5 da Lappi. Mikkelsen è scivolato quarto a 4"3 dal compagno in Hyundai, Neuville ed ora deve anche guardarsi da Elfyn Evans, quinto a 9".

La speciale di Likenas ha dunque stravolto il podio. Mikkelsen, solo decimo nello stage, ha dichiarato che poteva osare un po' di più, ma che vorrebbe che la sua Hyundai fosse più reattiva. Lappi, invece, ha definito la sua prova molto positiva e pulita anche se non ha potuto fare a meno di ricordare di aver fatto un paio di piccoli errori. Ma ha preferito non prendere particolari rischi. Neuville invece, ha ammesso che di più non poteva fare e di aver raggiunto il limite. Da segnalare che dopo il ritiro nel finale di sabato, Teemu Suninen è tornato in campo ottenendo l'ottavo tempo nello stage.

La classifica dopo SS17

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.30'47"7
2 - Lappi-Ferim (Citroen) - 53"4
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 55"9
4 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 1'00"2
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1'09"0
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'37"2
7 - Loeb-Elena (Hyundai) - 1'43"8
8 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 3'17"3
9 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 5'47"3
10 - Huttunen-Linnaketo (Skoda Fabia WRC2) - 6'03"2
11 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 7'37"2
12 - Lindholm-Korhonen (VW Polo WRC2) - 7'38"6
13 - Tuohino-Markkula (Ford Fiesta) - 7'42"1
14 - Bergkvist-Barth (Ford Fiesta WRC2) - 8'08"6
15 - Kristofferson-Skjaermoen (VW Polo WRC2) - 8'16"2
16 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 8'43"3
17 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 9'52"6
18 - Brynildsen-Engan (Skoda Fabia WRC2) - 10'19"0
19 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2 Pro) - 10'53"9
20 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 11'07"1