formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
17 Feb [10:55]

Svezia - SS18
Evans al top, Tanak verso la vittoria

Massimo Costa

La SS18 ha visto i protagonisti del Rally di Svezia affrontare nuovamente la speciale di Likenas, percorsa poco prima. La neve ha resistito ed è rimasta ben presente sul tracciato, anche se inevitabilmente meno compatta. Tempi più alti quindi, anche per l'usura delle gomme, e alla fine il più rapido è stato Elfyn Evans con la Ford, al suo secondo successo in questo rally svedese dopo quello riportato nella speciale di Rojden 2. Evans ha ottenuto il tempo di 11'22"0 lasciando a 6 decimi un determinatissimo Esapekka Lappi.

Il finlandese della Citroen si è messo dietro per 4 decimi Kris Meeke, poi Andreas Mikkelsen e Thierry Neuville. Quest'ultimo aveva nel mirino Lappi nel tentativo di strappargli il secondo posto nella generale, e invece ha perso decimi preziosi ed ora il divario è di 4"4. Neuville era nervoso alla fine della speciale ed ha definito la sua Hyundai inguidabile, difficile da tenere sulla strada. Mikkelsen non si è arreso. E' quarto nella generale, ma nella speciale ha chiuso quarto davanti a Neuville recuperando appena 1 decimo, ma rimane in piena corsa per il podio essendo a 4"2 dal belga. Chi ha guadagnato terreno è stato Evans, ora a 6"4 da Mikkelsen.

Non ci siamo dimenticati del leader. Ott Tanak ormai fa gara a parte. Non prende rischi e lo dimostra il nono crono ottenuto nella SS18. Ora si prepara ad affrontare gli 8 km finali della power stage di Torsby con una vantaggio di 48"8 su Lappi. Un divario incolmabile. "Tutto sta procedendo al meglio in questo weekend fantastico per me. Ancora uno stage, vediamo cosa possiamo fare", ha detto Tanak.

Intanto nella WRC2, Veiby è leader incontrastato. Huttunen, l'unico che poteva impensierirlo, è uscito proprio in questa SS18. Tra i WRC2 Pro comanda invece Ostberg.

La classifica dopo SS18

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.42'14"9
2 - Lappi-Ferim (Citroen) - 48"8
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 53"2
4 - Mikkelsen-Jaeger Amlanc (Hyundai) - 57"4
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1'03"8
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'33"6
7 - Loeb-Elena (Hyundai) - 1'42"8
8 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 3'24"8
9 - Veiby-Andersson (VW Polo WRC2) - 6'02"5
10 - Tuohino-Markkula (Ford Fiesta) - 8'00"5
11 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2 Pro) - 8'04"5
12 - Lindholm-Korhonen (VW Polo WRC2) - 8'12"8
13 - Kristofferson-Skjaermoen (VW Polo WRC2) - 8'34"5
14 - Bergkvist-Barth (Ford Fiesta WRC2) - 8'39"0
15 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 8'49"6
16 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) - 10'43"4
17 - Brynildsen-Engan (Skoda Fabia WRC2) - 10'47"9
18 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2 Pro) - 11'18"6
19 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 11'28"2
20 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 12'50"6