Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Feb [12:17]

Svezia - SS2/SS3
Evans domina, Rovanpera secondo

Mattia Tremolada - XPB Images

Prosegue la cavalcata di Elfyn Evans nel Rally di Svezia. Il pilota del Galles ha ottenuto il miglior tempo in tutte e tre le prove speciali di questa mattina, prendendo un margine di 7"9 sul primo inseguitore, Kalle Rovanpera. Il diciannovenne finlandese, alla seconda apparizione su una vettura di classe WRC+, è riuscito a scavalcare il campione in carica Ott Tanak nella SS3, portandosi in piazza d'onore.

L'estone può comunque ritenersi soddisfatto della propria prestazione, anche se l'assenza di neve fresca ha annullato il vantaggio che poteva dargli la posizione di partenza. Sebastien Ogier, quarto a 16" dal compagno di squadra Evans, e Thierry Neuville sembrano comunque pagare il fatto di essere i primi sulla strada. Il belga ha perso una posizione ai danni di Esapekka Lappi, ed ora ha solo 1"8 di vantaggio nei confronti di Craig Breen.

Il Rally di Svezia si è trasformato in un calvario per Jari-Matti Latvala, che dopo un testacoda nella SS2 ha continuato a procedere con vistosi cali di potenza che lo hanno fatto scivolare a oltre due minuti dalla vetta. Emil Lindholm e Mads Ostberg comandano rispettivamente il WRC3 e il WRC2, guidando la nutrita pattuglia di vetture R5.

Venerdì 14 febbraio 2020, classifica dopo SS3

1 - Evans-Martin (Toyota) - 29'01"1
2 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 7"9
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 8"7
4 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 16"4
5 - Lappi-Ferm (Ford) - 20"2
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 22"0
7 - Breen-Nagle (Hyundai) - 23"8
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 30"1
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 45"2
10 - Lindholm-Korhonen (Skoda Fabia R5 WRC3) - 1'40"9
11 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 1'46"4