indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
14 Feb [12:17]

Svezia - SS2/SS3
Evans domina, Rovanpera secondo

Mattia Tremolada - XPB Images

Prosegue la cavalcata di Elfyn Evans nel Rally di Svezia. Il pilota del Galles ha ottenuto il miglior tempo in tutte e tre le prove speciali di questa mattina, prendendo un margine di 7"9 sul primo inseguitore, Kalle Rovanpera. Il diciannovenne finlandese, alla seconda apparizione su una vettura di classe WRC+, è riuscito a scavalcare il campione in carica Ott Tanak nella SS3, portandosi in piazza d'onore.

L'estone può comunque ritenersi soddisfatto della propria prestazione, anche se l'assenza di neve fresca ha annullato il vantaggio che poteva dargli la posizione di partenza. Sebastien Ogier, quarto a 16" dal compagno di squadra Evans, e Thierry Neuville sembrano comunque pagare il fatto di essere i primi sulla strada. Il belga ha perso una posizione ai danni di Esapekka Lappi, ed ora ha solo 1"8 di vantaggio nei confronti di Craig Breen.

Il Rally di Svezia si è trasformato in un calvario per Jari-Matti Latvala, che dopo un testacoda nella SS2 ha continuato a procedere con vistosi cali di potenza che lo hanno fatto scivolare a oltre due minuti dalla vetta. Emil Lindholm e Mads Ostberg comandano rispettivamente il WRC3 e il WRC2, guidando la nutrita pattuglia di vetture R5.

Venerdì 14 febbraio 2020, classifica dopo SS3

1 - Evans-Martin (Toyota) - 29'01"1
2 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 7"9
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 8"7
4 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 16"4
5 - Lappi-Ferm (Ford) - 20"2
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 22"0
7 - Breen-Nagle (Hyundai) - 23"8
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 30"1
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 45"2
10 - Lindholm-Korhonen (Skoda Fabia R5 WRC3) - 1'40"9
11 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 1'46"4