Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
14 Feb [15:48]

Svezia - SS4
Tanak mette pressione a Evans

Mattia Tremolada - XPB Images

I protagonisti del WRC sono tornati in azione per la breve prova speciale Torsby Sprint di soli 2,80 km, disputata interamente su sterrato con gomme chiodate, le uniche concesse per l'appuntamento scandinavo. Ott Tanak è andato all'attacco, conquistando il miglior tempo, ma Elfyn Evans ha concesso soli due decimi, mantenendo 8"5 di vantaggio sul pilota estone.

Tanak si è però portato in piazza d'onore, approfittando di un errore commesso da Kalle Rovanpera, che ha stallato in un tornante, lasciando in strada 7". Il finlandese mantiene il terzo posto, ma Sebastien Ogier si trova ora a soli 3" di ritardo. Buona prestazione di Craig Breen, che ora è incollato a Thierry Neuville. Non ha preso parte alla prova Jari-Matti Latvala, rimasto in parco assistenza per cercare di sistemare la propria Toyota Yaris privata in vista della giornata di domani.

Venerdì 14 febbraio 2020, classifica dopo SS4

1 - Evans-Martin (Toyota) - 30'43"7
2 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 8"5
3 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 14"3
4 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 17"8
5 - Lappi-Ferm (Ford) - 20"9
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 23"6
7 - Breen-Nagle (Hyundai) - 24"2
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 31"4
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 49"6
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 1'50"4