Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
14 Feb [15:48]

Svezia - SS4
Tanak mette pressione a Evans

Mattia Tremolada - XPB Images

I protagonisti del WRC sono tornati in azione per la breve prova speciale Torsby Sprint di soli 2,80 km, disputata interamente su sterrato con gomme chiodate, le uniche concesse per l'appuntamento scandinavo. Ott Tanak è andato all'attacco, conquistando il miglior tempo, ma Elfyn Evans ha concesso soli due decimi, mantenendo 8"5 di vantaggio sul pilota estone.

Tanak si è però portato in piazza d'onore, approfittando di un errore commesso da Kalle Rovanpera, che ha stallato in un tornante, lasciando in strada 7". Il finlandese mantiene il terzo posto, ma Sebastien Ogier si trova ora a soli 3" di ritardo. Buona prestazione di Craig Breen, che ora è incollato a Thierry Neuville. Non ha preso parte alla prova Jari-Matti Latvala, rimasto in parco assistenza per cercare di sistemare la propria Toyota Yaris privata in vista della giornata di domani.

Venerdì 14 febbraio 2020, classifica dopo SS4

1 - Evans-Martin (Toyota) - 30'43"7
2 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 8"5
3 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 14"3
4 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 17"8
5 - Lappi-Ferm (Ford) - 20"9
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 23"6
7 - Breen-Nagle (Hyundai) - 24"2
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 31"4
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 49"6
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 1'50"4