GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Feb [15:44]

Svezia - SS8
Neuville primo, Ogier supera Rovanpera

Mattia Tremolada - XPB Images

Elfyn Evans è a un passo dal successo nel rally di Svezia. In seguito all'annullamento della SS9, al gallese non resta che gestire i 17"2 di vantaggio nei confronti di Ott Tanak nella Power Stage finale di domani, cercando di non prendere rischi sul fango che dovrebbe crearsi a causa della pioggia prevista e dell'assenza di neve fresca.

A sua volta Tanak può stare tranquillo per assicurarsi il primo podio con Hyundai. Alle sue spalle, ma staccati di oltre 10", Sebastien Ogier e Kalle Rovanpera si stanno giocando il terzo posto, con il sei volte campione del mondo che ha superato il diciannovenne finlandese nella breve Torsby Sprint di 2,8 km. I due alfieri Toyota sono ora separati di solo mezzo secondo. Le restanti posizioni sono congelate, con Thierry Neuville che nonostante il miglior tempo fatto segnare nella SS8 rimane a 5"5 da Esapekka Lappi.

Sabato 15 febbraio 2020, classifica dopo SS8

1 - Evans-Martin (Toyota) - 1h 00'38"9
2 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 17"2
3 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 28"8
4 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 29"3
5 - Lappi-Ferm (Ford) - 34"7
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 39"2
7 - Breen-Nagle (Hyundai) - 49"7
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 1'14"8
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 1'37"4
10 - Huttunen-Lukka (Hyundai i20 R5 WRC3) - 3'39"1
11 - Lindholm-Korhonen (Skoda Fabia R5 WRC3) - 3'42"5
12 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 3'45"0