formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
15 Feb [15:44]

Svezia - SS8
Neuville primo, Ogier supera Rovanpera

Mattia Tremolada - XPB Images

Elfyn Evans è a un passo dal successo nel rally di Svezia. In seguito all'annullamento della SS9, al gallese non resta che gestire i 17"2 di vantaggio nei confronti di Ott Tanak nella Power Stage finale di domani, cercando di non prendere rischi sul fango che dovrebbe crearsi a causa della pioggia prevista e dell'assenza di neve fresca.

A sua volta Tanak può stare tranquillo per assicurarsi il primo podio con Hyundai. Alle sue spalle, ma staccati di oltre 10", Sebastien Ogier e Kalle Rovanpera si stanno giocando il terzo posto, con il sei volte campione del mondo che ha superato il diciannovenne finlandese nella breve Torsby Sprint di 2,8 km. I due alfieri Toyota sono ora separati di solo mezzo secondo. Le restanti posizioni sono congelate, con Thierry Neuville che nonostante il miglior tempo fatto segnare nella SS8 rimane a 5"5 da Esapekka Lappi.

Sabato 15 febbraio 2020, classifica dopo SS8

1 - Evans-Martin (Toyota) - 1h 00'38"9
2 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 17"2
3 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 28"8
4 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 29"3
5 - Lappi-Ferm (Ford) - 34"7
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 39"2
7 - Breen-Nagle (Hyundai) - 49"7
8 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 1'14"8
9 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 1'37"4
10 - Huttunen-Lukka (Hyundai i20 R5 WRC3) - 3'39"1
11 - Lindholm-Korhonen (Skoda Fabia R5 WRC3) - 3'42"5
12 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 3'45"0