6 Feb [18:03]
Svezia – 1. giorno
Per Ogier è sfida in famiglia
La sfuriata di Mikkelsen non lo ha impressionato più di tanto. Scivolato in seconda posizione dopo i sedici chilometri e otto della prova di Finnskogen, Sébastien Ogier nella prova conclusiva si riprende con gli interessi il tempo lasciato per strada e termina la prima, vera, giornata di gara in testa. Ma viste le lunghezze delle prove in programma sarà domani e sabato che la gara entrerà definitivamente nel vivo e sarà lì che il campione del mondo, prevedibilmente cercherà di piazzare il colpo del ko.
Del resto l'en plein dei piloti Volkswagen, con Latvala ottimo terzo, lascia presagire una lotta tutta in famiglia con uno spettatore non del tutto disinteressato: Ott Tanak. L'estone, tornato sulla ribalta che conta, sta infatti dimostrando con i fatti di essere più di una promessa ed è nella posizione ideale per poter eventualmente raccogliere le briciole lasciate da chi lo precede.
Più staccati due pezzi da novanta come Hirvonen e Ostberg, mentre Thierry Neuville naviga in settima posizione davanti al compagno Juho Hanninen. I due sembrano abbastanza soddisfatti delle loro Hyundai i20, anche se ci sarà ancora da lavorare per colmare il gap con la vetta della classifica.
Apprendistato anche per Robert Kubica, undicesimo a fine giornata: "È stata una giornata difficile, ed è già una bella cosa essere arrivati al traguardo, ma non è stato facile… Abbiamo ancora molto da imparare e ancora due giorni a disposizione…".
m. mz.
La classifica dopo il 1. giorno
1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 39’56”5
2. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 5”8
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 12”2
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 14”8
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 22”5
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 22”5
7. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 32”0
8. Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) a 42”0
9. Tidemand-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) a 44”6
10. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 46”6