5 Feb [15:56]
Swedish Rally
Trionfo di Gronholm
Galli finisce 4°
Non poteva esserci miglior regalo per Marcus Gronholm che, proprio nel giorno del suo trentottesimo compleanno, si è trovato sul podio dello Swedish Rally a festeggiare la seconda vittoria stagionale dopo quella di quindici giorni fa a Monte-Carlo. Soprattutto il lungagnone della Ford si è potuto assaporare un successo mai messo in discussione una cavalcata "coast-to-coast", dall'inizio alla fine, impreziosita dai dieci successi parziali e dai sette secondi posti che la dicono davvero lunga sul rendimento di Marcus e sulla sua Ford Focus che sta dimostrando, quest'ultima, di potersi fregiare già dell'appellativo scomodo di vettura da battere.
Al secondo posto, ancora una volta, Sébastien Loeb il quale ha provato sino all'ultimo di mettere pressione al leader ma con scarsi risultati. "Troppo veloce, Marcus. Su queste d'strade è irraggiungibile..." ha ripetuto più volte sconsolato l'alsaziano sapendo comunque che già dal prossimo impegno in Messico le cose potrebbero capovolgersi. Otto successi parziali e otto secondi posti, comunque, lo score di Loeb sulle strade ghiacciate della Svezia.
Medaglia di bronzo per Daniel Carlsson che è riuscito a sopravanzare proprio sul filo di lana il nostro Gigi Galli dopo un fantastico duello che ha infiammato gli spettatori. I due piloti in gara con le Mitsubishi Lancer ex-ufficiali, si sono dati battaglia dalla 5. Prova speciale in avanti scambiandosi per ben sei volte la posizione e lottando continuamente sul file dei decimi!
L'epilogo non poteva che essere sugli undici chilometri dell'ultima prova. Speciale che l'italiano ha affrontato dovendo recuperare due miseri decimi, ma che si è rivelata decisiva per lo svedese che ha finito per sopravanzare il Lupo della Valtellina per sette secondi.
Grandi, davvero grandi tutti e due...
L'ultimo giorno si è invece rivelato fatale per due grandi protagonisti quali Mattias Ekstrom (stoppato da un problema tecnico nel primo appuntamento della domenica), e Janne Tuohino incredibilmente out proprio in vista dell'arrivo. Una vera disdetta per il giovane finlandese, che è così retrocesso in decima posizione.
Da segnalare anche le belle rimonte di Kris Atkinson e Mikko Hirvonen i quali, precipitati rispettivamente in 32. e 33. posizione nel corso della prima tappa, sono riusciti a risalire fino alla 11. e 12. posizione.
m. m.
La classifica finale
1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus WRC 06) in 3.09'01"9
2. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) a 30"9
3. Carlsson-Holmstrand (Mitsubishi Lancer WR05) a 2'56"8
4. Galli-Bernacchini (Mitsubishi Lancer WR05) a 3'03"8
5. Radstrom-Skallman (Subaru Impreza WRC) a 5'53"3
6. Katajamaki-Alane (Ford Focus WRC) a 7'34"8
7. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara WRC) 8'35"6
8. Solberg-Menkerud (Peugeot 307 WRC) a 9'01"5
9. Joge-Andersson (Peugeot 206 WRC) a 9'17"2
10. Tuohino-Pietilainen (Citroen Xsara WRC) a 11'33"5
Rally leaders
Da ps 1 a ps 19: Gronholm
Vincitori delle prove speciali
Gronholm: 10
Loeb: 8
Galli: 1
La classifica piloti dopo 2 prove
1. Gronholm 20
2. Loeb 16
3. Gardemeister 6
3. Carlsson 6
5. Stohl 5
5. Galli 5
7. Sarrazin 4
7. Radstrom 4
9. Atkinson 3
9. Katjamaki 3
11. Hirvonen 2
11. Pons 2
13. Sordo 1
13. H. Solberg 1
La classifica costruttori dopo 2 prove
1. Ford 26
2. Kronos/Citroen 24
3. OMV/Peugeot 10
3. Subaru 8
5. Sobart/Ford 7
5. Red Bull/Skoda 3