indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
4 Feb [18:11]

Swedish Rally, 2. tappa
Gronholm inarrestabile

"Ieri ho attaccato al massimo, ma oggi non sto prendendo nessun rischio...". "Sto spingendo al limite ma Marcus è troppo veloce". Già dal primo parco assistenza della seconda giornata dello Swedish Rally, le parole dei due protagonisti assoluti spiegano molto di più dei brevi concetti esposti. I quattro scratch consecutivi infilati da Gronholm danno ancora meglio l'idea dello strapotere che il lungagnone finlandese sta dimostrando sulle strade innevate del Varmland.
Percorso che Marcus gradisce come pochi altri, e che lo ha aiutato non poco ad esaltarsi al volante di una Focus comunque perfetta in ogni momento.
Il mai domo Loeb, dal canto suo, non si è arreso neppure per un attimo ma ha dovuto prendere atto che l'avversario odierno era irraggiungibile.
Una gara nella gara, anche il duello che Gigi Galli e Daniel Carlsson hanno inscenato per tutta la giornata entusiasmando gli spettatori assiepati sul percorso. Solo alla fine della giornata il lupo valtellinese ha dovuto fare spazio al "compagno" che lo ha sopravanzato di soli 3 miseri decimi...
Alle loro spalle continuano a segnalarsi Mattias Ekstrom con la Skoda Fabia che ha incredibilmente preceduto Janne Tuohino di un solo decimo.
Il giovane finlandese ha sorpassato in classifica generale Hanning Solberg e Kristian Sohlberg ed ha beneficiato dello stop di Manfred Stohl stoppato per un problema tecnico nel corso della prova speciale numero 11.

La classifica dopo la 2. tappa

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus WRC 06) in 2.21'51"9
2. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) a 25"1
3. Carlsson-Holmstrand (Mitsubishi Lancer WR05) a 2'32"7
4. Galli-Bernacchini (Mitsubishi Lancer WR05) a 2'33"0
5. Ekstrom-Bergman (Skoda Fabia WRC ) a 3'28"1
6. Tuohino-Pietilainen (Citroen Xsara WRC) 3'28"2
7. Sohlberg-Lindstrom (Subaru Impreza WRC) a 3'42"4
8. Radstrom-Skallman (Subaru Impreza WRC) a 4'26"5
9. Solberg-Menkerud (Peugeot 307 WRC) a 5'14"6
10. Katajamaki-Alane (Ford Focus WRC) a 5'55"0