Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
11 Feb [19:52]

Swedish Rally, finale
Pokerissimo per Gronholm

Già con la vittoria in tasca da due giorni, Marcus Gronholm dall'alto di un vantaggio incolmabile ha controllato gli avversari sino al traguardo di Karlstad dove finalmente ha potuto sciogliere la tensione accumulata nei tre giorni di gara. Ma di certo ne è valsa la pena. I dieci punti raccolti sulle strade bianche del Varmland sono un bel bottino in ottica campionato anche per il team Ford, ma soprattutto questo successo cha va ad arricchiare un palmares già ricco e che ora parla di cinque vittorie nello Swedish Rally dopo la prima ottenuta nel 2000. Alle sue spalle un giudizioso Loeb che ha pensato soprattutto di non rovinare un risultato che comunque lo mantiene sempre leader di campionato. Medaglia di bronzo per il sempre affidabile Hirvonen, mentre Henning Solberg ha spremuto il massimo dalla sua nuova Focus e ha distanziato di oltre un minuto Carlsson che ha provato ad impensierirlo.
Per Gigi Galli la sofferenza, dopo il disastro del primo giorno, è continuata fino al traguardo che ha raggiunto in tredicesima posizione ma con la frizione a frenarne ancora i propositi di riscossa.

La classifica finale

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) in 3.08'40"7
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 53"8

3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1'41"5

4. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 2'09"8

5. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) a 3'37"8

6. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 3'54"2
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 5'12"1

8. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 6'14"7


13. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) a 11'02"7

I vincitori delle speciali

Gronholm 11
Loeb 3
P.Solberg, Gardemeister, Galli, Ostberg, H. Solberg, Atkinson 1

Rally leaders

Ps 1: Gardemeister
Da ps 2 a ps 4: P. Solberg
Da ps 5 alla fine: Gronholm

La classifica piloti dopo 2 prove

1. Loeb 18

2. Gronholm 16
3. Hirvonen 10
4. Sordo 8
5. Atkinson 6

6. Gardemeister 5
7. H. Solberg 5

8. Carlsson 4
9. P. Solberg 3
10. Stohl 2
11. Kopecki 1

La classifica costruttori dopo 2 prove

1. Citroen 27
2. Ford 26
3. Subaru 10

4. OMW Kronos 9

5. Stobart 6