24 Ott [19:18]
TROFEO ACI COMO – FINALE
A Rossetti la gara, ad Andreucci il titolo
Ma s' io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto... Come Francesco Guccini, Paolo Andreucci non aveva previsto di incocciare in una pietra sulla terz’ultima prova speciale e di lasciare per strada quaranta e passa secondi. Ma gli è successo e un brivido gelato deve essergli corso lungo la schiena. Poi ha fatto una botta di conti e ha capito che l’imprevisto non gli avrebbe impedito di mettere le mani sul titolo. S’è disinteressato di Luca Cantamessa, il meno lontano dei quelli che lo precedevano e ha badato a finire senza altri patemi. Quinto, non troppo vicino al primo. Ma comunque campione italiano. E alla fine sorride. Non proprio felicissimo, però sufficientemente sereno. Non è il solo a far festa, il garfagnino della Racing Lions.
Sull’attico del podio comasco brillano soprattutto gli occhi di Luca Rossetti. Ha vinto, il friulano trapiantato in Valtellina. “E sono felicissimo”, annuncia. Spiega: “Anche perché, sull’asfalto sono stato ancora una volta davanti ad Andreucci”. Già, sulle strade catramate è andato sempre piuttosto forte, il Rox. Non gli è bastato a far suo il titolo, però il primo posto al Trofeo Aci Como è ampiamente sufficiente a rendere positivo il bilancio della sua prima annata con l’Abarth. Ha seminato e ha raccolto. Forse meno di quanto si immaginava l’inverno passato, ma può archiviare la stagione senza troppi rimpianti. Come, in fondo, può fare Renato Travaglia. Che ha perso il duello con Rossetti e tuttavia è stato una volta ancora protagonista. E nel comasco non ha neppure dovuto recitare la parte di quello al quale va tutto storto. L’aveva fatto a Sanremo e non era stato tanto convincente...
Monteiro Rossi
La Classifica finale
1. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto) in 1.42’54”7
2. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S. 2000) a 3”2
3. Cantamessa–Capolongo (Peugeot 207 S. 2000) a 54”
4. Longhi-Imerito (Skoda Fabia S. 2000) a 1’00”4
5. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S. 2000) a 1’18”6
6. Signor-Barone (Peugeot 207 S. 2000) a 1’39”7
7. Perico-Carrara (Peugeot 207 S. 2000) a 1’56”1
8. Dati–Rocco (Abarth Grande Punto S. 2000) a 3’22”3
9. Angrisani-Bergamo (Mitsubishi Evo IX) a 3’27”9
10. Gianfico–Michelet (Peugeot 207 S. 2000) a 3’56”7
I vincitori delle speciali
Rossetti 6 (3/4/6/8/9/10)
Travaglia 4 (1/2/4/7)
I leaders
Travaglia da ps 1 a ps 7
Rossetti da ps 8 a ps 10
Classifica Campionato Italiano
Piloti: 1. Andreucci Campione Italiano (Peugeot) 66; 2 Rossetti (Abarth) 66; 3. Travaglia 54 punti (12 punti scarto).
Costruttori: 1. Peugeot punti 148 (Campione d’Italia); 2. Abarth 107; 3 Mitsubishi 28; 4. Skoda 25; 5 Subaru 13.
Trofeo Indipendenti: 1. Dati punti 23; 2. Ceccoli 23; 3. Trentin 21; 4. Campedelli 19; 5. Perico e Perego 16.
Super 2000: Rossetti 64; 2. Andreucci 62; 3. Travaglia 53.
Gruppo N: 1. Campedelli 51; 2. Perego 38; 3. Ceccoli e Navarra 32.
Gruppo N 2Rm: 1. Ricci 53 punti; 2. Dall'Ara 42; 3. Crugnola 36.
Under 23: 1. Campedelli 62 punti; 2. Signor 60; 3. Raschi 40.