World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
4 Ott [10:51]

Tänak nel 2024 torna in Hyundai
dopo una sola stagione con Ford

Michele Montesano

Neppure il tempo di festeggiare la vittoria nel Rally del Cile che Ott Tänak ha annunciato il suo ritorno nel team Hyundai a partire dal 2024. Dopo una sola stagione trascorsa al volante della Ford Puma Rally1, realizzata e gestita da M-Sport, l’estone ha deciso di fare retromarcia e tornare nella squadra che l’ha visto protagonista nel WRC dal 2020 fino allo scorso anno.

Seppur ventilata da qualche mese, la scelta di Tänak si è concretizzata solamente negli ultimi giorni. A far scoccare nuovamente la scintilla tra il campione del mondo 2019 e la Casa coreana è stata sicuramente la nuova gestione di Alzenau capitanata da Cyril Abiteboul. Dopo l’uscita di Andrea Adamo, l’estone non aveva fatto mistero di non condividere le scelte messe in campo da Julien Moncet decidendo di cambiare aria al termine della passata stagione.

Sebbene Malcolm Wilson ci avesse puntato molto, il sodalizio tra Tänak e la M-Sport ha dato finora meno risultati rispetto a quelli sperati. Oltre alle vittorie in Svezia e in Cile, la Ford Puma si è rivelata carente di affidabilità costringendo l’estone a numerosi ritiri. Con il team Toyota sempre più focalizzato su Kalle Rovanperä, Tänak ha quindi deciso di tornare in Hyundai dove ritroverà Thierry Neuville come compagno di squadra.

Si complica quindi la posizione di Esapekka Lappi che, con ogni probabilità, vedrà ridursi il suo programma alternandosi al volante della i20N Rally1 con il suo connazionale Teemu Suninen. Per quanto riguarda Ford, invece, si parla sempre più insistentemente di un possibile ritorno di Elfyn Evans in M-Sport.