Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Mag [15:05]

Targa Florio - Dopo PS 6
Basso fuori strada

Ci è ricascato. Giandomenico Basso vola fuori dalla carreggiata nell'ultima piesse della prima boucle e anche se, in qualche modo, riesce ad arrivare al controllo stop e poi al campo-base, deve mettere da parte ogni speranza di raccattare punti un po' pesanti sull'asfalto della mitica Targa Florio. Non sbaglia invece Paolo Andreucci che dopo la terza e la quarta vince pure la quinta e la sesta speciale e ora tira il gruppo con diciotto secondi su Scandola che a sua volta ha allungato su Sébastien Chardonnet.

La classifica dopo la PS 6

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) in 38’49”3
2. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 18”0
3. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 37”6
4. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 2’44”7
5. Vintaloro-Cambria (Citroen DS3 R5) a 3’00”1
6. Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 3’18”2
7. Testa-Inglesi (Peugeot 208 R2) a 3’18”7
8. Ferrarotti-Fenoli (Renault New Clio R3) a 3’20”9
9. Rossi-Torlasco (Peugeot 208 R2) a 3’54”9
10. Andolfi-Rocca (Renault New Clio R3) a 7’46”1