formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
29 Mag [15:05]

Targa Florio - Dopo PS 6
Basso fuori strada

Ci è ricascato. Giandomenico Basso vola fuori dalla carreggiata nell'ultima piesse della prima boucle e anche se, in qualche modo, riesce ad arrivare al controllo stop e poi al campo-base, deve mettere da parte ogni speranza di raccattare punti un po' pesanti sull'asfalto della mitica Targa Florio. Non sbaglia invece Paolo Andreucci che dopo la terza e la quarta vince pure la quinta e la sesta speciale e ora tira il gruppo con diciotto secondi su Scandola che a sua volta ha allungato su Sébastien Chardonnet.

La classifica dopo la PS 6

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) in 38’49”3
2. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 18”0
3. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 37”6
4. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 2’44”7
5. Vintaloro-Cambria (Citroen DS3 R5) a 3’00”1
6. Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 3’18”2
7. Testa-Inglesi (Peugeot 208 R2) a 3’18”7
8. Ferrarotti-Fenoli (Renault New Clio R3) a 3’20”9
9. Rossi-Torlasco (Peugeot 208 R2) a 3’54”9
10. Andolfi-Rocca (Renault New Clio R3) a 7’46”1