Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Mag [9:25]

Targa Florio - PS 1
Chardonnet il più veloce

A ottenere il miglior tempo della prova d’apertura della Targa Florio è stato il francese Sebastien Chardonnet con la Ford Fiesta R5, che ha chiuso la prima frazione "Città di Collesano" di milletrecentocinquanta metri davanti al bergamasco Alessandro Perico con la Peugeot 208 T16 staccato di quattro decimi e al toscano Paolo Andreucci a otto decimi con la Ford Fiesta R5. Il toscano ha poi accusato un problema al cambio che dovrà essere sistemato al primo Parco Assistenza del venerdì mattina. Quarto posto per il veronese Umberto Scandola insieme a Guido D'Amore con la Skoda Fabia S2000. Nel CIR Produzione miglior tempo per il friulano Luca Rossetti davanti al lombardo Giacomo Scattolon in corsa tra le Renault Clio R3T. Nella lotta per i giovani del Campionato Italiano Rally Junior la lotta vede davanti Alberto Rossi, su Peugeot 208 R2.

La classifica dopo la PS 1

1. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 1'33”3
2. Perico-Turati (Peugeot 208 R5 T16) a 0”4
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) a 0”8
4. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 1”6
5. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 2”4
6. Runfola-Cimino (Peugeot 208 R5) a 6”8
7. Riolo-Floris (Skoda Fabia S2000) a 8”1
8. Rossi-Torlasco (Peugeot 208 R2) a 8”9
9. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 9”0
10. Marchioro-Marchetti (Peugeot 208 R2) a 9”7