formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
29 Mag [9:25]

Targa Florio - PS 1
Chardonnet il più veloce

A ottenere il miglior tempo della prova d’apertura della Targa Florio è stato il francese Sebastien Chardonnet con la Ford Fiesta R5, che ha chiuso la prima frazione "Città di Collesano" di milletrecentocinquanta metri davanti al bergamasco Alessandro Perico con la Peugeot 208 T16 staccato di quattro decimi e al toscano Paolo Andreucci a otto decimi con la Ford Fiesta R5. Il toscano ha poi accusato un problema al cambio che dovrà essere sistemato al primo Parco Assistenza del venerdì mattina. Quarto posto per il veronese Umberto Scandola insieme a Guido D'Amore con la Skoda Fabia S2000. Nel CIR Produzione miglior tempo per il friulano Luca Rossetti davanti al lombardo Giacomo Scattolon in corsa tra le Renault Clio R3T. Nella lotta per i giovani del Campionato Italiano Rally Junior la lotta vede davanti Alberto Rossi, su Peugeot 208 R2.

La classifica dopo la PS 1

1. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 1'33”3
2. Perico-Turati (Peugeot 208 R5 T16) a 0”4
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) a 0”8
4. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 1”6
5. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 2”4
6. Runfola-Cimino (Peugeot 208 R5) a 6”8
7. Riolo-Floris (Skoda Fabia S2000) a 8”1
8. Rossi-Torlasco (Peugeot 208 R2) a 8”9
9. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 9”0
10. Marchioro-Marchetti (Peugeot 208 R2) a 9”7