World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
29 Mag [9:25]

Targa Florio - PS 1
Chardonnet il più veloce

A ottenere il miglior tempo della prova d’apertura della Targa Florio è stato il francese Sebastien Chardonnet con la Ford Fiesta R5, che ha chiuso la prima frazione "Città di Collesano" di milletrecentocinquanta metri davanti al bergamasco Alessandro Perico con la Peugeot 208 T16 staccato di quattro decimi e al toscano Paolo Andreucci a otto decimi con la Ford Fiesta R5. Il toscano ha poi accusato un problema al cambio che dovrà essere sistemato al primo Parco Assistenza del venerdì mattina. Quarto posto per il veronese Umberto Scandola insieme a Guido D'Amore con la Skoda Fabia S2000. Nel CIR Produzione miglior tempo per il friulano Luca Rossetti davanti al lombardo Giacomo Scattolon in corsa tra le Renault Clio R3T. Nella lotta per i giovani del Campionato Italiano Rally Junior la lotta vede davanti Alberto Rossi, su Peugeot 208 R2.

La classifica dopo la PS 1

1. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 1'33”3
2. Perico-Turati (Peugeot 208 R5 T16) a 0”4
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) a 0”8
4. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 1”6
5. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 2”4
6. Runfola-Cimino (Peugeot 208 R5) a 6”8
7. Riolo-Floris (Skoda Fabia S2000) a 8”1
8. Rossi-Torlasco (Peugeot 208 R2) a 8”9
9. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 9”0
10. Marchioro-Marchetti (Peugeot 208 R2) a 9”7