formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
31 Mag [10:18]

Taro - 1. Semitappa
A Cresci buona la prima

Due aperitivi non parevano troppi, ma il secondo non è stato servito. Interrotto il tempo necessario per recuperare un paio di auto iscritte al Rally Internazionale del Taro che ostruivano la carreggiata, il primo passaggio sulla Bardi è stato di nuovo stoppato per un incidente senza conseguenze particolarmente traumatiche occorso a un equipaggio in gara nel Nazionale e a quel punto, preso atto del ritardo accumulato, la direzione di gara non ha potuto far altro che annullare il secondo passaggio su una delle prove classiche dell'appuntamento appeninico.
Non necessariamente un male per Roberto Cresci che, autore del miglior tempo con la Citroen C4, chiude da leader la semitappa davanti a Tonino Di Cosimo con la Ford Fucus e a Corrado Fontana con la Hyundai i20.
Il più resta comunque da fare: il menù preparato dalla Scuderia San Michele comprende altre otto prove speciali, una da ripetere due volte e due da ripetere tre. Fra esse anche la fascinosa Folta che con i suoi ventiquattro chilometri e centoventi metri è la più lunga del fine settimana parmense.

Classifica dopo 1 PS

1° Cresci-Ciabatti (Citroen C4) in 5'40” 3
2° Di Cosimo-Pina (Ford Focus) a 1”6
3° Fontana-Arena (Huyndai i20) a 2”7
4° Michelini-Perna (Citroen DS3 R59) a 3”7
5° Gino-Ravera (Mini John Cooper Works) a 4”6