World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano In vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e FIA hanno pubblic...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
4 Mag [15:15]

Taro – Anteprima
Sossella gradisce la Fiesta

Bedonia – Una trentina di chilometri la scorsa settimana, una ventina scarsa oggi. Non molti, ma abbastanza per rafforzare in Manuel Sossella l’idea di aver fatto la cosa giusta a puntare sulla Fiesta vuerrecì. “E’ proprio un bel gingillo”, conferma il vicentino prima di ribadire che per lui l’importante non è partecipare. Non dice apertamente di essere arrivato nel parmense per vincere – fare la ruota non è nelle sue corde – ma osserva che se non avesse come obiettivo di finire in alto, non si sarebbe allontanato da casa.
Il tre volte vincitore dell’IRCup non si nasconde e tuttavia non nasconde che lo aspetta una sfida rude con avversari come Corrado Fontana, Luca Ambrosoli e Felice Re. Che, da parte sua, non perde occasione di ribadire di aver puntato sulla serie alternativa per ritrovare quegli stimoli che nel desertificato Trofeo Rally Asfalto non aveva più. Dice anche altro, il comasco: “Di questa gara ho già avuto modo di apprezzare l’enorme lavoro svolto dagli organizzatori con gli antitaglio e le protezioni piazzata alla testa dei guard-rail. Cose così le possono fare solo persone appassionate e competenti e non capisco perché la nostra federazione non si affidi a queste persone per far ripartire tutto il movimento rallistico”.
Già, perché non è ancora successo e difficilmente succederà resta un mistero. O forse no…

g. r.