FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
7 Dic [14:12]

Terremoto in casa Hyundai
Il team principal Adamo lascia

Michele Montesano

Terremoto in casa Hyundai. Andrea Adamo, team principal per quanto riguarda l'intera parte sportiva del costruttore coreano, ha lasciato il proprio ruolo dopo sei intensi anni. Nella nota ufficiale rilasciata da Hyundai, si accenna a motivi personali che hanno indotto Adamo a concludere il rapporto.

Un vero e proprio fulmine a ciel sereno che arriva all’alba della nuova era per il WRC, con l’introduzione delle nuovissime Rally1. Per questo il Presidente Hyundai Motorsport Scott Noh ha deciso di rilevare temporaneamente le mansioni di Adamo, prima di scegliere il nuovo sostituito. Un compito non facile considerando che, stando alle voci di corridoio, la i20N Rally1 è ancora indietro nello sviluppo. Situazione ulteriormente aggravata dall’incidente di Thierry Neuville e del suo navigatore Martijn Wydaeghe, i quali hanno distrutto il nuovissimo telaio nel corso dei test sulle Alpi francesi.

Non solo rally, Adamo lascerà anche la conduzione del reparto Customer Racing di Hyundai Motorsport. Vale a dire il reparto Turismo con la gestione delle Elantra N TCR, nel Mondiale Turismo e nelle numerose serie nazionali, oltre che del nuovo progetto Veloster impegnata nella serie elettrica del PURE ETCR.

Adamo si è congedato lasciando queste dichiarazioni: “Dopo sei anni con Hyundai Motorsport, abbiamo concordato di comune accordo di dimettermi dal mio ruolo di Team Principal. È tempo per me di riflettere su un periodo costellato di grandi successi, pieno di ricordi felici e titoli. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo ottenuto: dalla costruzione di un invidiabile reparto Customer Racing ai nostri titoli consecutivi nel WTCR e nel WRC. Auguro ogni bene all'organizzazione per il suo futuro".

Entrato nel reparto sportivo dell’azienda coreana nel 2015, Adamo ha preso immediatamente il comando della divisione Customer Racing supervisionando il progetto della i30 TCR. Modello che ha permesso la conquista di due titoli nel WTCR con Gabriele Tarquini, nel 2018, e Norbert Michelisz l’anno seguente. Nel 2019 l’ingegnere piemontese ha poi rilevato anche il posto di Michel Nandan dirigendo il team WRC. La gestione maniacale di Adamo ha permesso al costruttore coreano di conquistare il suo primo campionato costruttori nel Mondiale Rally nel 2019, bissato anche nella stagione successiva.

Quello fra Hyundai e Adamo è stato sicuramente un sodalizio che ha portato tanto ad entrambi. Se da un lato ha confermato la bravura, l’astuzia e l’esperienza dell’italiano, dall’altro ha permesso alla casa coreana di crescere sia in ambito Motorsport che nella produzione di modelli sportivi stradali.