formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
10 Mag [16:03]

Test di sviluppo per M-Sport
in vista del Rally di Portogallo

Marco Minghetti

Dopo aver assaggiato la terra lusitana in preparazione del Rally d’Argentina, la squadra test di M-Sport, dopo solo quattro giorni dalla bandiera a scacchi della gara sudamericana, ha fatto ritorno nel nord del Portogallo, in vista della gara in programma dal 18 al 21 maggio, per cercare di risolvere alcuni dei problemi che stanno affliggendo la nuova Ford Fiesta RS WRC plus. Noie che non hanno comunque impedito all’equipe diretta da Malcolm Wilson di issarsi in testa alla graduatoria anche dei Costruttori.

Ott Tanak, il primo pilota a mettersi alla guida della Fiesta “laboratorio”, è, stato impegnato su tratti di strada a Santa Quitéria (Felgueiras) e São João Gruta (Alto Minho) il 4 e 5 di maggio, mentre Sébastien Ogier ha utilizzato tratti alternativi a Covas e Sapardos nei due giorni seguenti. Elfyn Evans ha poi chiuso la “cinque giorni” a Labruja, lunedì 8 maggio. Il pilota Dmack ha però incontrato alcuni problemi che non gli hanno permesso di concludere tutto il lavoro previsto.