indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Mag [16:03]

Test di sviluppo per M-Sport
in vista del Rally di Portogallo

Marco Minghetti

Dopo aver assaggiato la terra lusitana in preparazione del Rally d’Argentina, la squadra test di M-Sport, dopo solo quattro giorni dalla bandiera a scacchi della gara sudamericana, ha fatto ritorno nel nord del Portogallo, in vista della gara in programma dal 18 al 21 maggio, per cercare di risolvere alcuni dei problemi che stanno affliggendo la nuova Ford Fiesta RS WRC plus. Noie che non hanno comunque impedito all’equipe diretta da Malcolm Wilson di issarsi in testa alla graduatoria anche dei Costruttori.

Ott Tanak, il primo pilota a mettersi alla guida della Fiesta “laboratorio”, è, stato impegnato su tratti di strada a Santa Quitéria (Felgueiras) e São João Gruta (Alto Minho) il 4 e 5 di maggio, mentre Sébastien Ogier ha utilizzato tratti alternativi a Covas e Sapardos nei due giorni seguenti. Elfyn Evans ha poi chiuso la “cinque giorni” a Labruja, lunedì 8 maggio. Il pilota Dmack ha però incontrato alcuni problemi che non gli hanno permesso di concludere tutto il lavoro previsto.