Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
6 Apr [17:31]

Tour de Corse - 1. giorno
La giornata perfetta di Ogier

Marco Minghetti

“Una giornata molto positiva, davvero perfetta. Ho spinto molto, e le sensazioni con la vettura sono state buone…”. Sébastien Ogier arriva al controllo stop dell’ultimo tratto di giornata e finalmente il linguaggio del corpo si uniforma a quello dei tabulati delle classifiche. Il quarto tempo dell’ultima piesse non modificano di una virgola quanto di buono fatto dal campione francese che, più veloce negli altri tre impegni, ha letteralmente dominato la concorrenza, a dimostrazione dell’ottimo feeling con la Fiesta Wrc messagli a disposizione.

Alle spalle del leader di giornata, intanto, si sono formati due gruppetti di rivali molto ben assortiti. Il primo - quello formato da Neuville, Meeke e Tanak - vedi i tre piloti in questione in lotta per il podio. Difficile, al momento, ipotizzare che qualcuno possa uscire dal gruppo ed impensierire Ogier anche se, tra le 10.000 curve dell’Ile de Beauté, il pericolo è sempre in agguato come dimostrato in mattinata dall’uscita di strada da un pilota esperto come Sébastien Loeb. E proprio a proposito del suo incidente, il nove volte campione del mondo ha candidamente ammesso senza peli sulla lingua: “Ho fatto un errore davvero stupido…”.

Nel secondo gruppetto in battaglia sono tre i piloti racchiusi an appena 1 secondo, con Esapekka Lappi capace di vincere l’ultima prova speciale del venerdì. Il finlandese, finalmente soddisfatto della sua Yaris, ha superato in volata Elfyn Evans e Dani Sordo, mentre più distanziati sono le vere delusioni della giornata e cioè Jari-Matti Latvala e Andreas Mikkelsen. A chiudere la top ten è stato Bryan Bouffier non troppo distante dai due piloti che lo precedono.

In Wrc2, Jan Kopecky ha terminato la prima tappa con un margine di 20 secondi su Yoann Bonato, il campione di Francia al via con la neonata Citroen C3 R5. Con la stessa vettura francese, dopo i problemi ai freni accusati in mattinata, ha brillato anche Stéphane Lefebvre autore ottimi tempi ed ora quarto di categoria a 1’10” dalla vetta. Sesta posizione per Fabio Andolfi con la Skoda di Motorsport Italia.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 1.19’39”0
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 33”6
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) + 38”7
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 44”2
5 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 1’13”5
6 - Evans-Mills (Ford Fiesta WRC) + 1’13”8
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 1’14”4
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 1’25”0
9 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 1’29”2
10 - Bouffier-Panseri (Ford Fiesta WRC) + 1’44”8