E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
7 Apr [19:32]

Tour de Corse - 2. giorno
Ogier controlla ma dietro è battaglia

Marco Minghetti

Visto da fuori Sébastien Ogier sembra in grado di potersi permettere una sosta in prova speciale per degustare un caffè senza perdere la testa della classifica. È talmente in confidenza con la sua Fiesta, il francese, che davvero questo Tour de Corse sembra solo aperto per la conquista del secondo posto, tale è il vantaggio che ora separa il leader di campionato e i suoi diretti rivali al titolo. Del resto, l’unico che sembrava avere il passo per impensierirlo, è lontano anni luce dopo l’errore commesso il venerdì, e le vittorie parziali ottenute il sabato da Sébastien Loeb varranno soltanto per gli almanacchi degli storici.

"Abbiamo fatto buoni progressi dall'anno scorso e in questo sport non si ottiene nulla da soli è sempre uno sforzo di tutta squadra”, ha voluto spiegare Ogier a taccuini aperti - “L’energia che abbiamo messo nello sviluppo della macchina nell'ultimo anno sta davvero iniziando a dare i suoi frutti. Lo abbiamo già visto in Messico con un buon passo in avanti sulla ghiaia, e finora penso che anche sull'asfalto la vettura sia migliorata, il che è molto positivo per il futuro…”.

Fuoco e fiamme, invece, alle spalle del francese della Ford. La battaglia tra Tanak, Neuville e Meeke alla fine ha visto prevalere l’estone della Toyota, che a fine giornata si è trovato secondo per un solo decimo sulla Hyundai di un belga consolato: “Ci provo, ci provo, ci provo, ma niente da fare. Se continua così saremo noi i prossimi ad uscire di strada…”. Il riferimento di Neuville era per Kris Meeke, che finisce per l’ennesima volta dietro la lavagna. Il nordirlandese, che aveva appena fatto sapere di essere al limite, non ha trovato niente di meglio che volare fuori strada in una sinistra veloce, lasciando così ogni possibilità di giocarsi il podio con il sorprendente Esapekka Lappi, capace di recuperare 20 secondi a Tanak e 30 a Neuville.

Il weekend negativo della Hyundai stampato sul volto di Neuville, è poi certificato dalle prestazioni insufficienti di Dani Sordo e Andreas Mikkelsen, rispettivamente quinto e settimo ma con distacchi sui due minuti dal leader. Peggio è andata a Jari-Matti Latvala, uscito violentemente di strada danneggiando il posteriore destro della sua Yaris, e a Bryan Bouffier costretto alla resa il quattro cilindri della sua Fiesta Wrc improvvisamente ammutolito.

In Wrc2, dominio assoluto di Jan Kopecky che, approfittando anche di alcuni guai di gioventù della C3 R5 di Bonato, e ad un problema al cambio della Skoda del compagno Veiby veleggia con oltre tre minuti sui più immediati inseguitori, Bonato e il nostro Andolfi. Ed è anche grazie alle disavventure del norvegese, del campione di Francia e alla uscita di strada di Loubet, che Fabio si è installato in un’ottima terza posizione di categoria e nona assoluta. Meno bene la gara dei giovanotti del team Italia del mondiale Junior, al momento il meglio piazzato è Luca Bottarelli settimo.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 2.43’07”7
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 44”5
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 44”6
4 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 54”9
5 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 1’46”7
6 - Evans-Mills (Ford Fiesta WRC) + 1’49”8
7 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 2’13”5
8 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 8’22”9
9 - Bonato-Boulloud (Citroen C3 R5) - 9’47”3
10 - Andolfi-Scattolin (Skoda Fabia R5) + 11’27”2