formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
6 Apr [11:55]

Tour de Corse - Dopo PS 2
Ogier leader, Loeb fuori strada!

Marco Minghetti

Subito un colpo di scena al Tour de Corse. Splendido secondo tempo nel primo, lunghissimo, impegno di giornata, Sébastien Loeb si fa sorprendere da una sinistra veloce della prova successiva, la Piedigriggio-Pont de Castiria di 13.55 chilometri. Sfortuna, nella sfortuna, nell’uscita di strada il francese “parcheggia” la sua C3 in un avvallamento subito a fianco della carreggiata. E così, praticamente in fotocopia di quanto successo alla Dakar, il pilota Citroen è costretto subito alla resa: nemmeno la compagnia della spinta riesce poi a spostare la vettura e rimetterla in carreggiata.

Un vero peccato l’uscita di scena così repentina del nove volte campione de mondo, l’unico che sui 49 chilometri iniziali aveva contenuto il distacco da uno scatenato Ogier entro i 10 secondi. Più esattamente, il distacco tra i due è stato di 9”7, a favore del fordista che, come da abitudine consolidata, ha scelto con cura la prova speciale dove piazzare l’attacco forsennato. E nella prova d’apertura il pilota di Gap ha guidato al limite rifilando distacchi pesantissimi, scavando subito un bel solco con gli avversari diretti, nell’ordine: Meeke, Neuville e Tanak, i tre piloti che presumibilmente si giocheranno il podio con l’asso della Ford.

La classifica dopo la PS2

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 59’53”7
2 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) + 21”1
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 23”4
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 25”1
5 - Evans-Mills (Ford Fiesta WRC) + 37”7
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 42”0
7 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 45”2
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 53”0
9 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 53”3
10 - Bouffier-Panseri (Ford Fiesta WRC) + 54”4