formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
18 Set [15:36]

Tragedia al Wales Rally
Muore Michael Park
navigatore di Martin

Una tragedia si è abbattuta sul Wales Rally. Michael Park, 39 anni, navigatore inglese di Markko Martin sulla Peugeot 307 ufficiale, è morto sul colpo quando la vettura guidata dal pilota estone ha colpito violentemente, con la fiancata destra, un albero al km 27,42 nella prova speciale numero 15, la terza in programma. Martin non ha riportato ferite. Park lascia una moglie e due figli. In passato era stato il copilota di Richard Burns e Colin McRae e dal 2000 aveva iniziato ad affiancare Martin quando questi correva con una Toyota Corolla e con lui aveva vinto cinque rally iridati, il primo nel 2003 all'Acropoli.
In segno di lutto la Peugeot ha subito fermato l'altra 307 di Gronholm-Rautiainen, ma poco dopo l'intero plotone del mondiale rally è stato bloccato dagli organizzatori. La cerimonia di premiazione e la conferenza stampa sono state cancellate. La vittoria è quindi andata a Petter Solberg davanti a Duval e Loeb. Il pilota francese ha volutamente pagato 2 minuti e dieci secondi al CO finale per evitare di festeggiare un titolo iridato in una giornata così tragica pe ril rallysmo mondiale.