indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
18 Set [15:36]

Tragedia al Wales Rally
Muore Michael Park
navigatore di Martin

Una tragedia si è abbattuta sul Wales Rally. Michael Park, 39 anni, navigatore inglese di Markko Martin sulla Peugeot 307 ufficiale, è morto sul colpo quando la vettura guidata dal pilota estone ha colpito violentemente, con la fiancata destra, un albero al km 27,42 nella prova speciale numero 15, la terza in programma. Martin non ha riportato ferite. Park lascia una moglie e due figli. In passato era stato il copilota di Richard Burns e Colin McRae e dal 2000 aveva iniziato ad affiancare Martin quando questi correva con una Toyota Corolla e con lui aveva vinto cinque rally iridati, il primo nel 2003 all'Acropoli.
In segno di lutto la Peugeot ha subito fermato l'altra 307 di Gronholm-Rautiainen, ma poco dopo l'intero plotone del mondiale rally è stato bloccato dagli organizzatori. La cerimonia di premiazione e la conferenza stampa sono state cancellate. La vittoria è quindi andata a Petter Solberg davanti a Duval e Loeb. Il pilota francese ha volutamente pagato 2 minuti e dieci secondi al CO finale per evitare di festeggiare un titolo iridato in una giornata così tragica pe ril rallysmo mondiale.