FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
28 Set [9:45]

Tre domande a
Sébastien Loeb

Sei punti in più dei suoi avversari. Tanto basta a Sébastien Loeb per tornare a festeggiare il titolo che a fine stagione spetta al più bravo di tutti. Per farlo, avrà a disposizione il primo match ball questo fine settimana sulle strade del sol levante.

- Seb, che tipo di gara è il Rally del Giappone?
"Le prove speciali sono veloci. Il terreno ricorda vagamente quello del Galles, forse un po' più secco. Altra differenza è che le strade sono più strette che quelle delle foreste gallesi, quindi con meno visibilità anche a causa di una vegetazione più alta. Normalmente bisogna dare molta attenzione a "tagliare" le curve, perché si rischia di trovare qualche cosa di duro tipo una pietra, e con sole due ricognizioni a disposizione non è possibile segnalare tutto. I problemi più grandi, comunque, penso di incontrarli il primo giorno, dopo, se tutto andrà bene, ci sarà qualcun'altro ad aprire la strada...".

- Come si era comportata la Xsara nel 2004?
"L'anno scorso siamo andati bene direi. Abbiamo vinto sei speciali e siamo rimasti in testa sino al sabato mattina. La Xsara si era comportata bene, molto precisa,: una qualità indispensabile per fare bene. E non ci sono motivi per pensare che abbia perduto queste qualità, anzi credo che sia ancora migliorata".

- Quale sarà la tua tattica in gara?
"Il rally del Giappone non è in cima ai miei pensieri, credo che punterò tutto sul campionato. Detto questo, partirò come sempre tenendo il mio ritmo. In Galles ero molto fiducioso della mia auto, ho preso qualche rischio ma senza avere l'impressione di esagerare. Se avrò lo stresso livello di sicurezza anche a Obihiro, se il mio ritmo "naturale" sarà il medesimo, allora potrò puntare anche alla vittoria. In caso contrario, se mi accorgerò che per tenere il passo dei migliori dovrò prendere rischi esagerati mi concentrerò sul campionato. Vorrei arrivare in Corsica con il titolo già in tasca, perché quella rimane la gara che desiderò di più vincere...".