formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
28 Set [19:07]

Trofeo Rally Terra: Altopiano 7 Comuni da record

Sabato 1 ottobre andrà in scena il quinto e penultimo appuntamento del Trofeo Rally Terra 2005: il "6. Rally Altopiano 7 Comuni". Al via tutti i partecipanti della serie anche perché, per campionato e coppe di classe, la lotta è ancora aperta.
Per quanto riguarda la vittoria assoluta sarà quasi sicuramente un affare tra le vetture WRC. Ci sarà la Peugeot 206 ufficiale di "Pucci" Grossi, leader della serie con 60 punti e tre gare vinte finora, e ci sarà la Ford Focus di "Peter" Zanchi (foto by M51), suo sfidante, con 38 punti e una vittoria conquistata. Possibile terzo incomodo sarà Martelli, anche lui su Focus, che dopo un inizio di stagione sfortunato ha finalmente conquistato un podio nell'ultima gara disputata, l'Asinara. Il sammarinese ha un conto in sospeso con il Rally 7 Comuni, infatti nella scorsa edizione si era dovuto ritirare dopo poche curve della prima speciale e quest'anno vorrà certo fare meglio! Con le top car anche Tosi (Focus) e Ongaro (Impreza). C'è da dire che per il Trofeo Terra si tratta del record stagionale di vetture A8 al via.
Le Gruppo N 4X4 saranno invece 34, non certo un record, ma comunque sufficienti per deliziare il pubblico. Nell'altopiano infatti arriveranno le auto dei due trofei di classe: il Mitsubishi Evo Cup ed il Subaru Rally Cup. Con le Lancer, ci saranno Carta, Fiorio e Baldini, per l'Evo Cup invece non mancheranno i tre capoclassifica: Broccoli (autore finora di due 2. posti assoluti), Gianfico e Sossella. Da non dimenticare inoltre Pesavento e Pianezzola, rispettivamente secondo e terzo nel 7 Comuni 2004. Per quanto riguarda le Impreza Sti ci sarà il leader della classifica: il "baby" Sciessere, che qui correrà in casa, ma sarà insidiato dai più esperti Bentivogli, Vita, Nerobutto e Manfrinato.
Degne di nota anche le circa quindici 2 ruote motrici al via: in gruppo A sarà ancora duello tra la Renault Clio di Ruggeri e la Nissan Sunny di Scalcon, mentre in gruppo N a sfidarsi saranno le Opel Astra Opc di Tali, Uliana e Grifoni.
Il percorso sarà come sempre selettivo a causa del fondo molto duro, assai diverso dagli usuali sterrati del centro Italia. Le prove speciali ricalcano tratti già sperimentati nelle scorse edizioni, alcuni combinati in maniera diversa. La p.s. 1 sarà la "Ghertele" (7 km), già usata nelle prime due edizioni del rally, la seconda è la "Corno" (10 km), in un formato inedito, e la terza è la "Marcesina" (23 km) che consiste nell'unione della speciale classica alla speciale Val Maron. Tutte le p.s. andranno ripetute tre volte per un totale di 120 km di tratti cronometrati. Riordini ed assistenze saranno come al solito nell'ottima location dell'aeroporto di Asiago.

di Massimiliano Ruffini