F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
14 Set [14:31]

Turchia - SS11
Ogier sfida il compagno Lappi

Massimo Costa

Dopo la pausa pranzo, ci si è rituffati sulla speciale lunga 33 km, quella temutissima di Yesibelde. I piloti sono stati molto attenti a non distruggere le gomme hard a disposizione, montate assieme alle medie o alle soft. Sebastien Ogier, calmo e attendista stamane, ha spinto a fondo risultando il più rapido della speciale in 25'19"6. Esapekka Lappi ha cercato di resistere e pur con le gomme anteriori in crisi tanto da sembrare slick come ha detto lo stesso finlandese, ha contenuto il distacco in 7"8. Lappi mantiene così il comando della classifica assoluta con 2"2 di vantaggio su Ogier. La Citroen marcia forte in queste condizioni.

Thierry Neuville, che deve sperare nel ritiro di qualcuno davanti a lui per recuperare punti pesanti considerando il ritiro di Ott Tanak, ha chiuso terzo a 8" da Ogier, ma rimane ottavo nella generale a 1'51" da Kris Meeke. C'è molta delusione nel team Hyundai e neanche la buona gara di Andreas Mikkelsen che tiene con i denti la terza posizione assoluta davanti a Teemu Suninen, pare rallegrare la truppa di Andrea Adamo. Che ha anche Dani Sordo quinto, ma a 55" da Suninen.

Gli unici brividi della lunga speciale sono arrivati dal WRC2 con Kopecky e Andolfi che hanno perso tempo, il ceco per cambiare una ruota, l'italiano probabilmente per un errore.

Sabato 14 settembre 2019, classifica dopo SS11

1 - Lappi-Ferm (Citroen) - 3.05'43"0
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 2"2
3 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'15"1
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 1'28"2
5 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 2'23"5
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2'56"6
7 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 2'58"9
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4'50"7
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 6'34"6
10 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 12'15"9
11 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 13'38"2
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 14'10"4
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 15'09"6
14 - Andolfi-Inglesi (Skoda Fabia WRC2) - 20'23"7
15 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 22'54"4