FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
14 Set [15:01]

Turchia - SS12
Lappi sbaglia, Ogier leader

Massimo Costa

Un errore, piccolo, in un tornante dove è arrivato leggermente largo non riuscendo a chiudere la curva, è costata la leadership del Rally di Turchia ad Esapekka Lappi. Ora in testa c'è Sebastien Ogier, che ringrazia il compagno di squadra in Citroen considerando che nella SS12 di Datca 2 non era stato perfetto rimediando un quarto posto a 7"2 dal vincitore di tappa Thierry Neuville. Lappi ha chiuso a 14"1 e dunque ha perso 7" da Ogier che conduce la generale con un vantaggio di 4"7 sul finlandese.

Partita apertissima comunque, anche se in Citroen questo cambio di posizione fa tirare un sospiro di sollievo per non dover intervenire con uno scomodo "team order". Non va dimenticato che Ott Tanak si è dovuto ritirare per noie all'ECU e fare bottino pieno per Ogier è fondamentale per riaprire la rincorsa al mondiale considerando anche l'attuale ottava posizione di Neuville. Per la Hyundai, piccola soddisfazione per l'uno-due colto in questa stage grazie a Neuville e Dani Sordo. Bravo Teemu Suninen, terzo, che rosicchia decimi preziosi ad Andreas Mikkelsen, sempre terzo nella generale.

Sabato 14 settembre 2019, classifica dopo SS12

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 3.12'51"5
2 - Lappi-Ferm (Citroen) - 4"7
3 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'13"2
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 1'25"5
5 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 2'20"4
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 2'58"6
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 3'04"0
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 4'41"3
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 6'41"9
10 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 12'29"5
11 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 13'26"0
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 14'18"9
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 15'36"4
14 - Andolfi-Inglesi (Skoda Fabia WRC2) - 21'17"0
15 - Solberg-Minor (Skoda Fabia WRC2) -