World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
13 Set [11:46]

Turchia - SS1/SS2
Latvala comanda, ma quanti problemi

Massimo Costa

L'avvio del Rally di Turchia ha subito proposto una serie di sorprese. "Non sarà una giornata facile", ha detto Teemu Suninen della Ford e così è stato fin dall'inizio, per tutti. Dopo la super speciale di giovedì sera vinta da Andreas Mikkelsen con la Hyundai davanti al compagno Thierry Neuville e al sorprendente Pontus Tidemand su Ford, stamane si è subito fatto sul serio con la SS2 di Içmeler, 24,85 km di asfalto e ghiaia, una delle più veloce dell'intero weekend.

Jari-Matti Latvala con la Toyota si è preso la prima posizione in 18'12"4 precedendo di 5"3 la Citroen di Esapekka Lappi, che ha detto di avere guidato male. Suninen nonostante un testacoda in un tornante è risultato terzo con la Ford a 5"7, ma davanti a un buon Mikkelsen e a Ott Tanak. Partito per primo (il gap tra ogni concorrente al via è di 4'), l'estone ha sofferto il tracciato sporco ed ha concluso davanti a Meeke. L'inglese ha detto di aver avuto una sensazione strana, come se avesse forato, ma le pressioni delle gomme erano in linea. Sebastien Ogier, settimo a 13"1, ha pure lui forato a 6 km dal traguardo, stessa sorte per Tidemand che ha perso tantissimo, 51"4.

Dunque, i problemi non sono mancati, neanche in WRC2 con Kalle Rovanpera che prima ha forato, poi distratto da questo ha affrontato una curva come non doveva e si è capotato. Fabio Andolfi è stato dato fermo al km 7, poi è ripartito, ma attardato.

Venerdì 13 settembre 2019, classifica dopo SS2

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 20'19"6
2 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1"1
3 - Lappi-Ferm (Citroen) - 4"6
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 6"3
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 7"5
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 7"8
7 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 10"2
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 10"7
9 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 47"3
10 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 48"4
11 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 54"1
12 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 54"4
13 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 59"2
14 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 1'19"6
15 - Gill-MacNeall (Ford Fiesta WRC2) - 1'37"6