formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
13 Set [11:46]

Turchia - SS1/SS2
Latvala comanda, ma quanti problemi

Massimo Costa

L'avvio del Rally di Turchia ha subito proposto una serie di sorprese. "Non sarà una giornata facile", ha detto Teemu Suninen della Ford e così è stato fin dall'inizio, per tutti. Dopo la super speciale di giovedì sera vinta da Andreas Mikkelsen con la Hyundai davanti al compagno Thierry Neuville e al sorprendente Pontus Tidemand su Ford, stamane si è subito fatto sul serio con la SS2 di Içmeler, 24,85 km di asfalto e ghiaia, una delle più veloce dell'intero weekend.

Jari-Matti Latvala con la Toyota si è preso la prima posizione in 18'12"4 precedendo di 5"3 la Citroen di Esapekka Lappi, che ha detto di avere guidato male. Suninen nonostante un testacoda in un tornante è risultato terzo con la Ford a 5"7, ma davanti a un buon Mikkelsen e a Ott Tanak. Partito per primo (il gap tra ogni concorrente al via è di 4'), l'estone ha sofferto il tracciato sporco ed ha concluso davanti a Meeke. L'inglese ha detto di aver avuto una sensazione strana, come se avesse forato, ma le pressioni delle gomme erano in linea. Sebastien Ogier, settimo a 13"1, ha pure lui forato a 6 km dal traguardo, stessa sorte per Tidemand che ha perso tantissimo, 51"4.

Dunque, i problemi non sono mancati, neanche in WRC2 con Kalle Rovanpera che prima ha forato, poi distratto da questo ha affrontato una curva come non doveva e si è capotato. Fabio Andolfi è stato dato fermo al km 7, poi è ripartito, ma attardato.

Venerdì 13 settembre 2019, classifica dopo SS2

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 20'19"6
2 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1"1
3 - Lappi-Ferm (Citroen) - 4"6
4 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 6"3
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 7"5
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 7"8
7 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 10"2
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 10"7
9 - Sordo-Del Barrio (HYundai) - 47"3
10 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta) - 48"4
11 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 54"1
12 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 54"4
13 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2 Pro) - 59"2
14 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 1'19"6
15 - Gill-MacNeall (Ford Fiesta WRC2) - 1'37"6