FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Set [18:43]

Turchia, 1° giorno
Loeb primo, scoppia la polemica

Mattia Tremolada - XPB Images

Classifica cortissima al termine delle prime due prove speciali del Rally di Turchia. A spuntarla è stato Sebastien Loeb, che torna al vertice di una prova del mondiale dopo aver conquistato l'ultimo successo in Spagna nel 2018. Nella prima speciale (Içmeler di 13,90 km) a trarre vantaggio dalla posizione di partenza sono stati i piloti Hyundai, con Thierry Neuville che si è portato al comando davanti a Loeb e Ott Tanak. Nella Gökçe di 11,32 km, però, quasi tutti hanno lamentato grandi problemi di visibilità, con l'apri pista Sebastien Ogier che ha infatti fatto segnare il miglior riferimento, sfruttando le difficoltà dei propri avversari, rallentati nella polvere.

Tanak e Neuville hanno avuto parole dure nei confronti della FIA, "parlano tanto di sicurezza - ha detto l'estone - e poi ci troviamo a correre in queste situazioni", mentre il belga ha usato un linguaggio più colorito "è sempre la solita m****, ogni anno abbiamo questo problema e ne parliamo con l'organizzatore, ma nessuno vuole ascoltare". Neuville conserva la seconda piazza, un decimo davanti ad Ogier, mentre il campione del mondo in carica è scivolato in settima posizione, alle spalle di Elfyn Evans, Kalle Rovanpera e Teemu Suninen. Esapekka Lappi, Gus Greensmith e Pierre-Louis Loubet chiudono la top-10.

La classifica al termine della prima giornata

1 - Loeb/Elena (Hyundai i20 WRC) - 18'50"9
2 - Neuville/Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 1"2
3 - Ogier/Ingrassia (Toyota Yaris WRC) - 1"3
4 - Evans/Scott (Toyota Yaris WRC) - 2"1
5 - Rovanpera/Halttunen (Toyota Yaris WRC) - 2"7
6 - Suninen/Lehtinen (Ford Fiesta WRC) - 4"2
7 - Tanak/Jarveoja (Hyundai i20 WRC) - 4"8
8 - Lappi/Ferm (Ford Fiesta WRC) - 6"6
9 - Greensmith/Edmondson (Ford Fiesta WRC) - 16"1
10 - Loubet/Landais (Hyundai i20 WRC) - 28"5