Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
19 Set [17:43]

Turchia, 2° giorno
Neuville primo, Tanak fuori

Mattia Tremolada - XPB Images

Thierry Neuville ha chiuso al comando la seconda giornata di gara del Rally di Turchia, precedendo il compagno di squadra Sebastien Loeb, apparso in grande spolvero al rientro in campionato. È invece stato costretto al ritiro Ott Tanak in mattinata. Il pilota estone è stato vittima di un problema tecnico, finendo nei cespugli a bordo strada in un breve tratto rettilineo. Per Tanak si tratta del secondo zero stagionale in un campionato cortissimo (solo sette gli appuntamenti confermati per il momento), e che ora rischia di essere tagliato fuori dalla lotta per il titolo.

A prendere il comando nelle tre prove mattutine era stato Sebastien Ogier, arrivato nel parco assistenza di metà gironata con 1"5 di vantaggio nei confronti di Neuville. Nel pomeriggio, però, il sei volte campione del mondo ha avuto problemi al cambio, che insieme ad una foratura nella SS6, lo hanno fatto retrocedere in terza posizione, distante ben 33"2 nei confronti del rivale belga, che ha ceduto solo la vittoria nella SS8 al compagno Loeb. Proprio l'alsaziano in volata si è messo davanti ad Ogier, dopo che il pilota di Gap aveva ripreso la piazza d'onore nei confronti di Elfyn Evans nella speciale precedente, con il gallese andato in crisi nelle ultime due prove. Kalle Rovanpera è quinto, nonostante a propria volta abbia rimediato una foratura nella SS6. Seguono le tre Ford di Teemu Suninen, Esapekka Lappi e Gus Greensmith, mentre Pierre-Louis Loubet chiude il gruppo delle WRC.

La classifica al termine della seconda giornata

1 - Neuville/Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 1h36'38"6
2 - Loeb/Elena (Hyundai i20 WRC) - 33"2
3 - Ogier/Ingrassia (Toyota Yaris WRC) - 33"2
4 - Evans/Scott (Toyota Yaris WRC) - 1'00"8
5 - Rovanpera/Halttunen (Toyota Yaris WRC) -1'18"8
6 - Suninen/Lehtinen (Ford Fiesta WRC) - 1'35"0
7 - Lappi/Ferm (Ford Fiesta WRC) - 2'28"0
8 - Greensmith/Edmondson (Ford Fiesta WRC) - 3'15"4
9 - Loubet/Landais (Hyundai i20 WRC) - 4'20"4