formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
13 Dic [12:13]

Ufficializzata la squadra Ford
Wilson stravede per Kubica

Se qualcuno aveva ancora dei dubbi, i due comunicati diramati dalla M-Sport glieli hanno tolti: la Ford – vera e forse insostituibile stella del mondiale rally – affiderà le proprie ambizioni per la prossima stagione a Mikko Hirvonen e ad Elfyn Evans. E una terza Festa Wrc, uguale in tutto e per tutto alle due ufficiali l'avrà Robert Kubica che ha conservato l'appoggio dello sponsor Lotos Group che gli ha permesso di gareggiare e imporsi nel Wrc-2.

“È un mix di esperienza e gioventù”, osserva Malcolm Wilson a proposito della coppia formata dal veterano finlandese e del promettentissimo gallese. Difficile contraddirlo.
E per quanto riguarda Kubica il boss inglese di M-Sport si dice addirittura entusiasta: "Sono davvero felice che Robert affronterà la prossima stagione con una Fiesta RS Wrc, e penso anche che possiamo aspettarci grandi cose da lui nel 2014. Basti guardare il cammino che lo ha portato a vincere il titolo WRC2. Robert ha una voglia e una fame che non si vede in molti piloti e credo davvero che M-Sport sarà in grado di offrirgli tutti gli strumenti giusti per andare avanti nei rally".

m. mz.