FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
7 Lug [10:55]

Una speciale record per il
Sanremo del cinquantenario

I i dirigenti dell’Automobile Club Sanremo hanno svelato la scorsa settimana ad Ypres il percorso dell’edizione numero 50 del Rallye Sanremo, ed hanno incassati i complimenti sia dei piloti sia degli addetti ai lavori.
A Luca Rossetti, attuale leader della serie promossa da Eurosport, a Nicolas Vouilloz, a Freddy Loix, a Giandomenico Basso e a tutti gli altri pezzi da novanta, è piaciuto parecchio. Vignai, Monte Ceppo, Colla d’Oggia e il Passo Teglia li hanno nella testa e nel cuore. Sanno quanto difficili sono da interpretare e conoscono il piacere che si prova a fare il tempo, ad essere i più veloci.

Ma a sorprenderli, positivamente, è stato scoprire che dovranno affrontare, sempre in notturna, una Ronde completamente ridisegnata: da Ciabaudo a Madonna della Villa, passando da Bajardo, Apricale, Perinaldo, San Romolo e Passo Ghimbegna. In totale, cinquantanove chilometri e novecento metri di una prova davvero speciale. La più lunga di tutte quelle che hanno affrontato e affronteranno nel corso della stagione.

“Le nozze d’oro del Rallye Sanremo andavano celebrate degnamente e, per farlo, abbiamo voluto proporre un tratto cronometrato che non ha eguali né nel calendario italiano, né in quello internazionale”, spiega Sergio Maiga, presidente dell’Automobile Club Sanremo.
A completare il programma della manifestazione che prenderà il via nel tardo pomeriggio di giovedì 25 settembre e si concluderà nel primo pomeriggio di sabato 27, altre undici prove speciali per un totale di 258 chilometri contro il cronometro.