formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Lug [10:55]

Una speciale record per il
Sanremo del cinquantenario

I i dirigenti dell’Automobile Club Sanremo hanno svelato la scorsa settimana ad Ypres il percorso dell’edizione numero 50 del Rallye Sanremo, ed hanno incassati i complimenti sia dei piloti sia degli addetti ai lavori.
A Luca Rossetti, attuale leader della serie promossa da Eurosport, a Nicolas Vouilloz, a Freddy Loix, a Giandomenico Basso e a tutti gli altri pezzi da novanta, è piaciuto parecchio. Vignai, Monte Ceppo, Colla d’Oggia e il Passo Teglia li hanno nella testa e nel cuore. Sanno quanto difficili sono da interpretare e conoscono il piacere che si prova a fare il tempo, ad essere i più veloci.

Ma a sorprenderli, positivamente, è stato scoprire che dovranno affrontare, sempre in notturna, una Ronde completamente ridisegnata: da Ciabaudo a Madonna della Villa, passando da Bajardo, Apricale, Perinaldo, San Romolo e Passo Ghimbegna. In totale, cinquantanove chilometri e novecento metri di una prova davvero speciale. La più lunga di tutte quelle che hanno affrontato e affronteranno nel corso della stagione.

“Le nozze d’oro del Rallye Sanremo andavano celebrate degnamente e, per farlo, abbiamo voluto proporre un tratto cronometrato che non ha eguali né nel calendario italiano, né in quello internazionale”, spiega Sergio Maiga, presidente dell’Automobile Club Sanremo.
A completare il programma della manifestazione che prenderà il via nel tardo pomeriggio di giovedì 25 settembre e si concluderà nel primo pomeriggio di sabato 27, altre undici prove speciali per un totale di 258 chilometri contro il cronometro.