formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
7 Lug [10:55]

Una speciale record per il
Sanremo del cinquantenario

I i dirigenti dell’Automobile Club Sanremo hanno svelato la scorsa settimana ad Ypres il percorso dell’edizione numero 50 del Rallye Sanremo, ed hanno incassati i complimenti sia dei piloti sia degli addetti ai lavori.
A Luca Rossetti, attuale leader della serie promossa da Eurosport, a Nicolas Vouilloz, a Freddy Loix, a Giandomenico Basso e a tutti gli altri pezzi da novanta, è piaciuto parecchio. Vignai, Monte Ceppo, Colla d’Oggia e il Passo Teglia li hanno nella testa e nel cuore. Sanno quanto difficili sono da interpretare e conoscono il piacere che si prova a fare il tempo, ad essere i più veloci.

Ma a sorprenderli, positivamente, è stato scoprire che dovranno affrontare, sempre in notturna, una Ronde completamente ridisegnata: da Ciabaudo a Madonna della Villa, passando da Bajardo, Apricale, Perinaldo, San Romolo e Passo Ghimbegna. In totale, cinquantanove chilometri e novecento metri di una prova davvero speciale. La più lunga di tutte quelle che hanno affrontato e affronteranno nel corso della stagione.

“Le nozze d’oro del Rallye Sanremo andavano celebrate degnamente e, per farlo, abbiamo voluto proporre un tratto cronometrato che non ha eguali né nel calendario italiano, né in quello internazionale”, spiega Sergio Maiga, presidente dell’Automobile Club Sanremo.
A completare il programma della manifestazione che prenderà il via nel tardo pomeriggio di giovedì 25 settembre e si concluderà nel primo pomeriggio di sabato 27, altre undici prove speciali per un totale di 258 chilometri contro il cronometro.