FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
25 Ago [17:24]

Valli Cuneesi – Dopo 7 PS
Sossella partenza lanciata

Dronero – Una serie di attacchi all’arma bianca o giù di lì. Manuel Sossella ci tiene a chiarire subito le proprie intenzioni e manda messaggi forti e chiari a Piero Longhi che è l’unico a potergli rovinare la festa. Almeno in teoria. “Piero è praticamente alla sua prima esperienza su queste strade e allora sono partito con l’idea di sfruttare il vantaggio nelle prime prove”, fa il vicentino dopo sette tratti cronometrati. Davanti a una classifica nella quale il borgomanerese è a quaranta secondi a Ivan Ballinari, terzo e primo fra le Super2000, a un minuto e quarantuno.
Tagliato fuori molto presto, Longhi la prende con filosofia. Racconta di aver buttato via quindici secondi facendo spegnere il motore dell’Imprezona nel primo tornante della prima prova e un’altra decina per una distrazione simile nella terza e spiega di dover re-imparare a usare la vuerrecì con le Pleiadi sul muso. Poi, riflessivo, osserva: “Quaranta secondi sono tanti, ma in teoria ci sarebbe ancora il tempo per provare a recuperare e una volta ci avrei provato. Ora, però, i tempi sono cambiati e tutti noi corriamo sapendo che un busso significherebbe dover saltare la gara successiva”.
Restano tre prove e pochi pensano davvero che può ancora succedere di tutto…

g. r.