formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Apr [10:14]

Valli Piacentine - Anteprima
La carica dei centotredici

Meno uno: un giorno ancora e l’edizione 2011 dell’IRCup riparte. Alla grande, con un rally che riporta alla mente dei meno giovani emozioni lontane, quando l’appuntamento nelle vallate piacentine era uno dei grandi classici della specialità. E’ un ritorno importante, voluto dal gruppo della Three Unit Race al quale va, fra gli altri, il merito di aver cercato e trovato l’accordo per inserire la gara nella (bella, molto bella) serie parallela. Ma anche quello di essere riusciti a disegnare un percorso sempre interessante e di aver scelto Grazzano Visconti per piazzare il palco: l’occhio, si sa, vuole la sua parte e il borgo è perfetto per dargliela.

Non stupisce, allora, che in molti abbiamo risposto all’appello: i cento e tredici iscritti sono la conferma di un successo crescente. Fra loro, un bel manipolo di piloti con le vuerrecì (nella foto della penultima generazione e un altro con Super2000 di alto livello.
Quattro le prove speciali designate come campo di battaglia, ciascuna da
disputarsi due volte per un complessivo di 121,78 km contro il cronometro. Tutte attese dagli appassionati, pur se sono le storiche “Cerro”, disputata l'ultimo volta nel 2009,
e “Mercatello” a far vibrare i cuori.