formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Nov [19:05]

Wales GB – 2. giorno
Ogier leader solitario

Ritrova la voglia di battersi, Jari-Matti Latvala. E chiude la giornata tornando a mettersi tutti dietro, pure Andreas Mikkelsen che da perdere ha ancora meno di lui e ha da farsi perdonare l'errore commesso ieri. Sébastien Ogier li lascia fare: sbarra un'altra casella e segue senza particolare entusiasmo il bel testa a testa per la seconda moneta fra Mikko Hirvonen e Kris Meeke che si riavvicina di qualcosina al finlandese. Si allontana invece Mads Ostberg, in difficoltà con le gomme, che comunque rafforza un pochino il suo quarto posto davanti a Thierry Neuville il quale, sconsolato, osserva di non essere riuscito a regolare bene i fari supplementari. Nel gruppetto di testa, a sette e nove dal belga, Elfyn Evans informa di essere solo parzialmente soddisfatto del suo sabato: “Alti e bassi, come ieri”, butta lì. Aggiunge: “Vedremo domani”. Già, non è finita. Resta ancora una frazione: delle tre prove che i protagonisti di questo appuntamento gallese, una è di duemila metri, ma le altre due superano (sia pur di poco) i dieci chilometri. Domani è un altro giorno e si vedrà. Anche chi, fra Jari Ketomaa e Nasser Al-Attiyah, farà suo il mundialito Wrc-2. Per ora, fuori anche Bernardo Sousa, i numeri danno ragione al qataro.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.33'19”3
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 58”1
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1'01”5
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1'41”2
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1'44”5
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'52”4
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’33”3
8. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 3'28"1
9. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'37”4
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'54"5