gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
17 Apr [19:37]

World RX in Portogallo
Solberg imbattibile, Loeb quinto

Ce l’ha fatta Petter Solberg. ma per il campione in carica del World RX in Portogallo, gara d’apertura del campionato rallycross, non è stata un a passeggiata. In difficoltà il sabato con una pista invasa dal fango, il norvegese sembrava non riuscire a trovare il feeling con la sua ed è lui stesso a raccontarlo: “Sabato sera ero un po’ preoccupato. Ho pensato che forse non sarei riuscito a raggiungere la finale, il podio sembrava lontanissimo. Ma siamo stati calmi e abbiamo lavorato sulla macchina. La cosa fondamentale che avevamo concordato nel corso della riunione è stato quello di mantenere la calma e non fare niente di stupido…”.
Ed è andata esattamente così. Con il sole della domenica Hollywood ha ritrovato la fiducia e il sorriso e quasi di conseguenza è arrivata prima la vittoria nella seconda semifinale e quella, tiratissima, in finale, dove ha battuto per meno di un secondo Robin Larsson.
Ma l’osservato speciale era senza dubbio il nove volte campione del mondo rally Sébastien Loeb. E il pilota alsaziano non ha deluso le attese guadagnandosi la finale grazie ad una bellissima semifinale, conclusa al secondo posto dietro a Johan Kristoffersson poi battuto nella finalissima. C’é da credere che in futuro l’ex pilota della Citroen regalerà altre emozioni.

La classifica della manche finale

1. Petter Solberg (Citroen DS3) - 4’03”992
2. Robin Larsson (Audi A1) - 4’04”839
3. Toomas Heikkinen (Audi A1) - 4’06”352
4. Andreas Bakkerud (Ford Focus) - 4’07”767
5. Sebastien Loeb (Peugeto 208) - 4’29”298
6. Johan Kristoffersson (Volkswagen Polo) - 5’35”984
 
Il campionato

1. Solberg 29 punti
2. Larsson 21
2. Kristoffersson 21
4. Bakkerud 20
4. Heikkinen 20
6. Ekstrom 19