formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
13 Set [15:54]

Ufficiale: l’ACI Rally Monza
chiuderà la stagione 2021

Michele Montesano

Era nell’aria, ma ora c’è finalmente l’ufficialità: sarà l’ACI Rally Monza a chiudere la stagione 2021 del WRC. Il gran finale del Mondiale Rally tornerà, dopo il positivo esordio dell’anno scorso, nel Tempio della velocità dal 19 al 21 novembre. Inoltre sarà la pista brianzola ad avere l’onore di chiudere l’era delle WRC+, visto che dal 2022 debutteranno ufficialmente le nuove vetture Rally1.

Tutto da scoprire il percorso che verrà utilizzato: al vaglio c’è l’ipotesi di incrementare le Prove Speciali nelle zone del bergamasco e del comasco, per poi disputare l’ultima giornata interamente in Autodromo (sulla falsariga di quanto fatto in Belgio nel Rally di Ypres sul circuito di Spa). L’obiettivo degli organizzatori sarà anche quello di portare il pubblico sugli spalti di Monza, ma bisognerà attendere per avere un quadro più completo sull’andamento della situazione sanitaria ed eventuali restrizioni.

Con l’ACI Rally Monza, subentrato al Rally del Giappone (leggi l'articolo QUI), il calendario del WRC 2021 resta dunque su 12 eventi. Terminato ieri il Rally dell’Acropoli, la carovana si sposterà dall’1 al 3 ottobre sugli sterrati della Finlandia e, dopo due settimane, sarà la volta degli asfalti del Rally RACC di Spagna, in scena dal 14 al 17 ottobre.