formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
9 Lug [10:16]

L'ERC passerà di mano dal 2022:
Eurosport esce, arriva WRC Promoter

Jacopo Rubino

Dal 2022 l'European Rally Championship avrà una nuova gestione, quella di WRC Promoter: si tratta della stessa società, legata a Red Bull, che dal 2013 organizza il Mondiale. La conferma è arrivata dopo il World Motor Sport Council della FIA che si è svolto ieri nel Principato di Monaco, e l'attuale promotore Eurosport Events uscirà di scena al termine di questa stagione, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza contrattuale.

Eurosport Events dirige la serie continentale dal 2013, dopo la fusione con il vecchio Intercontinental Rally Challenge che era stato creato nel 2007 proprio dal colosso francese che concentrerà i suoi sforzi sulle competizioni in pista, tra WTCR e le nuove categorie a propulsione elettrica.

"Vediamo un grande potenziale di crescita dell'ERC, attorno ai mercati chiave dell'Europa. Il nostro obiettivo è coltivare ulteriormente questa identità, assicurando allo stesso tempo che sia calzante con la struttura del Mondiale", ha spiegato Jona Siebel, direttore generale di WRC Promoter che da alcuni mesi controlla anche il Mondiale e l'Europeo Rallycross.

WRC ed ERC resteranno gestiti in modo separato, è stato precisato dalla FIA, ma la regia comune porterà a sinergie e ottimizzazioni. L'obiettivo è rafforzare la cosiddetta "Rally Pyramid" voluta dalla Federazione, un percorso chiaro che possa condurre i piloti al vertice di questa disciplina.