F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Segue commentoDomenica 16 novembre 2025, gara 2 1 - Andrés Cárdenas - MP Motorsp...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
7 Lug [21:14]

Extreme E a Capo Teulada
Paura per Sainz sr. e vittoria Ganassi

Jacopo Rubino

Dopo quattro mesi e mezzo di attesa dal round in Arabia Saudita, la stagione 2022 della Extreme E è ripartita dalla Sardegna. Curiosamente con una gara infrasettimanale, la prima di due consecutive sul tracciato di 6,3 chilometri a Capo Teulada. A motori spenti, è arrivata la prima vittoria nella categoria per il team Ganassi con Kyle LeDuc e Sara Price: i leader di campionato Johan Kristoffersson e Mikaela Ahlin-Kottulinsky, della scuderia RXR di Nico Rosberg, sono stati infatti penalizzati di 30" per l'incidente che in Finale ha visto Kristoffersson toccare e far capottare in modo violento il SUV di Carlos Sainz. Lo spagnolo è uscito con le proprie forze dall'abitacolo, pur dolorante, e quindi portato in ospedale a Cagliari per precauzione. Nessuna frattura ma tante polemiche.

Dopo la bandiera rossa al termine del primo passaggio, esposta per dare assistenza a Sainz, la ripartenza dalla switch zone aveva visto alla guida la Ahlin-Kottulinsky, andata a tagliare il traguardo con 10"36 di vantaggio sulla rivale Price. Poi il verdetto cambiato dagli stewards: il trionfo Ganassi, che schiera il prototipo marchiato Hummer, è arrivato peraltro dopo l'accesso alla Finale attraverso il ripescaggio nella Crazy Race. Anche qui sfruttando una penalità, comminata alla coppia Abt Cupra formata da Nasser Al-Attiyah e Jutta Kleinschmidt. Kristoffersson e Ahlin-Kottulinsky retrocedono terzi, sul gradino più basso del podio.



Seconda è diventata così la nostra Tamara Molinaro, affiancata nel team Xite Energy dalla novità Timo Scheider, due volte campione DTM e poi impegnato anche nel Rallycross. Quarta posizione per Kevin Hansen e la debuttante Hedda Hosas, portacolori della JBXE di Jenson Button, mentre non c'è stata Finale per l'equipaggio della X44, la scuderia di Lewis Hamilton che ha sfoggiato una livrea ispirata all'attuale casco giallo usato in F1 dal suo patron: Sebastien Loeb e Cristina Gutierrez sono stati eliminati in Semi Finale 2 perdendo tempo per un problema al cambio pilota.

Il duo Loeb/Gutierrez in terra sarda ha anche visto interrotta la propria imbattibilità nelle qualifiche, disputate mercoledì: sin dal 2021, avevano sempre chiuso la prima giornata di gara con il punteggio più elevato tra Q1 e Q2, mentre questa volta in vetta c'era subito il team di Rosberg. Altro brivido è venuto dal doppio ribaltamento Emma Gilmore, pilota McLaren, dopo una toccata con la stessa Price nella Crazy Race... di nome e di fatto.

Adesso ci sono meno di due giorni per ricaricare le batterie: la serie off-road elettrica affronta il secondo Island X Prix nel weekend, sabato 9 e domenica 10. Il duo Kristoffersson/Ahlin-Kottulinsky mantiene la leadership in classifica generale, seguito proprio dagli americani LeDuc/Price.

Giovedì 7 luglio 2022, Finale

1 - LeDuc/Price - Ganassi - 2 giri 26'12"396
2 - Scheider/Molinaro - Xite - 11"853
3 - Kristoffersson/Ahlin-Kottulinsky - RXR - 19"637
4 - Hansen/Hosas - JBXE - 33"797

Ritirati
1° giro - Sainz/Sanz

Il campionato
1.RXR 50 punti; 2.Ganassi 37; 3.Sainz 28; 4.Xite 26; 5.X44 23; 6.JBXE 14; 7.Andretti United 12; 8.McLaren 11; 9.Abt Cupra 6; 10.Veloce 5