Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
9 Lug [10:16]

L'ERC passerà di mano dal 2022:
Eurosport esce, arriva WRC Promoter

Jacopo Rubino

Dal 2022 l'European Rally Championship avrà una nuova gestione, quella di WRC Promoter: si tratta della stessa società, legata a Red Bull, che dal 2013 organizza il Mondiale. La conferma è arrivata dopo il World Motor Sport Council della FIA che si è svolto ieri nel Principato di Monaco, e l'attuale promotore Eurosport Events uscirà di scena al termine di questa stagione, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza contrattuale.

Eurosport Events dirige la serie continentale dal 2013, dopo la fusione con il vecchio Intercontinental Rally Challenge che era stato creato nel 2007 proprio dal colosso francese che concentrerà i suoi sforzi sulle competizioni in pista, tra WTCR e le nuove categorie a propulsione elettrica.

"Vediamo un grande potenziale di crescita dell'ERC, attorno ai mercati chiave dell'Europa. Il nostro obiettivo è coltivare ulteriormente questa identità, assicurando allo stesso tempo che sia calzante con la struttura del Mondiale", ha spiegato Jona Siebel, direttore generale di WRC Promoter che da alcuni mesi controlla anche il Mondiale e l'Europeo Rallycross.

WRC ed ERC resteranno gestiti in modo separato, è stato precisato dalla FIA, ma la regia comune porterà a sinergie e ottimizzazioni. L'obiettivo è rafforzare la cosiddetta "Rally Pyramid" voluta dalla Federazione, un percorso chiaro che possa condurre i piloti al vertice di questa disciplina.