Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
6 Giu [9:31]

Dal 2025 entra l’Arabia Saudita
Stipulato un accordo di 10 anni

Michele Montesano

A margine del Rally d’Italia Sardegna, FIA e WRC Promoter hanno annunciato che a partire dal 2025 l’Arabia Saudita entrerà nel Mondiale Rally. La serie iridata tornerà, così, in Medio Oriente per la prima volta dal 2011, quando si era disputato il Rally di Giordania. Il WRC sarà un altro tassello importante per il paese arabo, tra le poche nazioni al mondo ad ospitare gli eventi più rilevanti del panorama motoristico. Infatti, oltre alla Formula 1, il WEC e la Formula E, l’Arabia Saudita ospita anche la Dakar.

L’accordo con il Mondiale Rally prevede una durata decennale. Inoltre il prossimo anno quello saudita sarà l’evento conclusivo della stagione. Previsto per novembre 2025, il rally vedrà Jeddah come fulcro delle attività. Tuttavia non è stato ancora svelato il tracciato ma, secondo indiscrezioni, sarà composto da un percorso misto che spazierà dalla sabbia del deserto fino ad arrivare al terreno vulcanico. La prova generale del Rally dell’Arabia Saudita avverrà all’inizio del prossimo anno, in quanto sarà la tappa inaugurale del Middle East Rally Championship per ricevere il definitivo benestare da parte della FIA.