indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Lug [14:30]

3 domande a…
Craig Breen

Craig Breen è il pilota designato a portare in gara la nuovissima Peugeot Peugeot 208 R2 al prossimo Rally Ulster, in programma il 17 e 18 agosto, e dopo la tragica fine del copilota Gareth Roberts, dividerà l'abitacolo con Paul Nagle, ex di Kris Meeke.
Seppur al via con il numero "0" sulle portiere, una bella opportunità per il pilota irlandese che sin qui ha coperto più di 1600 chilometri di test con la "piccola leonessa".

Craig cosa ti ha spinto a continuare?
"Io e Gareth abbiamo lavorato a fondo quest'anno per trovare un buon accordo con Peugeot Sport. Abbiamo preso parte al programma di sviluppo della 208 R2 e abbiamo stabilito un buon feeling con la squadra. Avevamo già programmato di partecipare all'Ulster Rally e penso che se avessi deciso di fermare tutto, sarebbe uno spreco per il lavoro che abbiamo fatto insieme. Sarà difficile correre senza di lui, ma sono sicuro che in qualche modo sarà con me".

Che approccio avrai con queso rally?
"Ho sentimenti contrastanti. Da un lato è molto interessante poter guidare da ufficiale per una Casa. Si tratta di un grande passo nella mia carriera ed è stato uno degli obiettivi che volevamo raggiungere con Gareth. Ma l'Ulster sarà anche la prima gara con Paul Nagle, il mio nuovo co-pilota, molto molto esperto e di talento. Prima dell'Ulster, Paul e io parteciperemo al Finland Rally con la mia auto 207. Una preparazione eccellente per imparare a lavorare insieme".

Cosa ne pensi di R2 208?
"Posso dire che è molto potente e molto stabile. Si gestisce molto facilmente, ci si sente subito a proprio agio. Quasi ci si dimentica che si tratta di una trazione anteriore, e guidarle nel fango o sotto la pioggia battente è semplicemente stupefacente".