formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Lug [14:30]

3 domande a…
Craig Breen

Craig Breen è il pilota designato a portare in gara la nuovissima Peugeot Peugeot 208 R2 al prossimo Rally Ulster, in programma il 17 e 18 agosto, e dopo la tragica fine del copilota Gareth Roberts, dividerà l'abitacolo con Paul Nagle, ex di Kris Meeke.
Seppur al via con il numero "0" sulle portiere, una bella opportunità per il pilota irlandese che sin qui ha coperto più di 1600 chilometri di test con la "piccola leonessa".

Craig cosa ti ha spinto a continuare?
"Io e Gareth abbiamo lavorato a fondo quest'anno per trovare un buon accordo con Peugeot Sport. Abbiamo preso parte al programma di sviluppo della 208 R2 e abbiamo stabilito un buon feeling con la squadra. Avevamo già programmato di partecipare all'Ulster Rally e penso che se avessi deciso di fermare tutto, sarebbe uno spreco per il lavoro che abbiamo fatto insieme. Sarà difficile correre senza di lui, ma sono sicuro che in qualche modo sarà con me".

Che approccio avrai con queso rally?
"Ho sentimenti contrastanti. Da un lato è molto interessante poter guidare da ufficiale per una Casa. Si tratta di un grande passo nella mia carriera ed è stato uno degli obiettivi che volevamo raggiungere con Gareth. Ma l'Ulster sarà anche la prima gara con Paul Nagle, il mio nuovo co-pilota, molto molto esperto e di talento. Prima dell'Ulster, Paul e io parteciperemo al Finland Rally con la mia auto 207. Una preparazione eccellente per imparare a lavorare insieme".

Cosa ne pensi di R2 208?
"Posso dire che è molto potente e molto stabile. Si gestisce molto facilmente, ci si sente subito a proprio agio. Quasi ci si dimentica che si tratta di una trazione anteriore, e guidarle nel fango o sotto la pioggia battente è semplicemente stupefacente".