Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Mag [11:46]

AL via da Piancavallo
il Valli Pordenonensi

Solo due settimane dopo l'avvio di campionato ad Aosta, si correrà questo weekend (15-16 maggio), sulle strade del mitico Piancavallo, la seconda prova del TRA: il Rally Valli Pordenonesi. Saranno presenti tutti i protagonisti della prima gara, a partire da Elwis Chentre, vincitore nella sua gara di casa che rinnoverà, in "territorio neutro", la sfida agli abituali protagonisti del TRA. Chentre sarà al via con la 206 della scuderia di casa RB Motorsport. Sulla Citroen Xsara della Tamauto invece ci sarà Felice Re, vincitore al Valli nel
2004 e nel 2006, che punterà di sicuro a migliorare il secondo posto di Aosta. Pronto a combattere per il primato sarà anche Paolo Porro (nella foto by M51), su Ford Focus, che cercherà di bissare il successo raccolto al Valli nel 2008. Peugeot 206 invece per Pedersoli,
che affronterà la gara in difesa in attesa di un nuovo motore, Silva, primo nel 2007, che salirà sulla nuova Focus solo alla prossima gara, e per il pordenonese Del Bianco.

Molta attesa invece per i campioni italiani in carica Rossetti-Chiarcossi che, dopo aver colto la prima vittoria con l'Abarth Grande Punto al Targa Florio, saranno al via della gara di casa su una vettura della Procar. Rossetti manca da qualche anno nella gara di casa, dove si era imposto nel 2005, e c'è molta attesa per vedere come se la caverà contro le potenti vetture wrc dei gentlemen del TRA. Con un'Abarth ci sarà anche Pini, mentre con la fiammante Lancer Evolution Laganà punterà al successo in Gruppo N. Al via anche le 207 R3 Turbo del nuovo monomarca Peugeot e le Suzuki Swift di classe N2.

La gara prenderà il via venerdì 15 con la prova speciale spettacolo serale allestita a Maniago, mentre sabato 16 i concorrenti si affronteranno sulle speciali "Manazzons", una classica del Piancavallo di fine anni '90, "Clauzetto" e "Monte Raut". L'attesa speciale del
Rest, università del rallismo friulano, invece non ci sarà a causa della molta neve scesa durante l'inverno che non ha permesso la riapertura della strada.

Massimiliano Ruffini